Jaguar - Stando alle parole rilasciate da un responsabile Jaguar, il SUV inglese sarebbe in fase di studio avanzata e quindi si avvicina sempre di più alla produzione
MINI Cabrio e MINI Roadster - La MINI Cabrio e la MINI Roadster si propongono per affrontare le strade estive all'insegna del divertimento di guida e delle emozioni al volante. Con un'ampia serie di versioni e motorizzazioni le due "scoperte" del marchio britannico mettono il luce tutta la loro sportività.
Fiat 500L Trekking - Se avete voglia di portare la vostra 500L su percorsi più impegnativi, la versione Trekking che abbiamo provato oggi è senza dubbio la scelta ideale, grazie alla tecnologia Traction+ che consente di giostrare
Subaru XV Hybrid - Debutto in casa per la Subaru XV Hybrid che invade le concessionarie giapponesi. Il crossover è equipaggiato con un sistema ibrido che unisce il motore elettrico al benzina quattro cilindri 2.0 litri. L'Eco-Cruise Control, l'EyeSight e l'Adaptive Cruise Control consentono di ottimizzare l'utilizzo dei due propulsori.
Audi R8 - Dopo il suo restyling, si parla già dell'erede della R8: la supercar con gli Anelli potrebbe approfittare del patrimonio racing del brand tedesco
Ferrari FF - Trazione integrale e portellone posteriore, che rivoluzione! Per un purista roba quasi da infarto. Ma in realtà basta pochissimo per scoprire che la FF è una Ferrari Doc, con un comportamento stradale da urlo, complice la trazione integrale che la rende incredibilimente stabile, offrendo dei margini di sicurezza esagerati. Con il manettino in sport è godimento puro, in comfort invece è sorprendentemente comoda, dimostrando di essere effettivamente la Ferrari da 365 giorni l'anno. Anche per quando c'è la neve. Tanto con la trazione integrale non è mica un problema
Lamborghini Gallardo - Secondo alcuni rumors, il Toro potrebbe approfittare del prossimo evento tedesco per svelare la sua nuova "baby" Lambo sotto forma di concept
Audi Sport Quattro - Il revival del coupé tedesco torna spesso al centro dell'attenzione: questa volta si parla di una produzione per omaggiare la famosa sportiva degli anni 80
Vencer Sarthe - Potente ed affascinate come una supercar deve essere, è la nuova Vencer Sarthe, vettura del piccolo costruttore olandese che debutterà a inizio settembre. Carrozzeria in fibra di carbonio e propulsore V8 da 510 CV per la supercar che verrà realizzata col contagocce (10-15 esemplari all'anno) e che costerà 265.000 euro.
Alfa Romeo Disco Volante by Touring - A Villa d'Este l'Alfa Romeo Disco Volante by Touring ha raccolto sguardi, attenzioni e apprezzamenti. La vettura realizzata in gran parte con lavoro artigianale è stata premiata come migliore concept car dell'evento. Per Alfa Romeo è il bis, dopo che lo scorso anno era toccato alla 4C.
Porsche Boxster - La nuova Boxster, rivoluzionata nello stile, è una vettura in grado di coniugare come poche un piacere di guida sublime, da sportiva di razza, con un'utilizzabilità quotidiana ed una versatilità davvero eccezionali. Merito anche del Pdk, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di situazione. E poi, il fatto che consumi davvero poco, che non paghi il superbollo, e che costi quanto una Serie 3 ben accessoriata, ti fa pensare che alla fine "il sogno sia possibile".
Volkswagen e Guardia di Finanza - Continua e si fortifica la partnership tra la Volkswagen e la Guardia di Finanza. Presto gli agenti delle Fiamme Gialle avranno a disposizione delle particolari Passat blindate appositamente modificate destinate ai servizi di sicurezza e scorta.
Tesla Model S Performance Plus - Un nuovo pacchetto che aumenta l'autonomia fino a 20 km in più e che, soprattutto, consente di ottenere una maneggevolezza della vettura mai sperimentata prima su un'elettrica sportiva
Peugeot 208 T16 - La sostituta della 207Super 2000 si prepara alla fase di test sull'asfalto dopo aver effettuato una serie di prove sulla terra condotte da tre piloti che rispondono al nome di Bryan Bouffier, Craig Breen e Kris Meeke.
Maserati - Dopo la nuova Quattroporte e la Ghibli presentata di recente a Shanghai, Maserati starebbe pensando ad una nuova auto che prenderebbe come base quella della 4C
Toyota ME.WE. - Si chiama Me.We il nuovo concept di Toyota, firmato dal designer Jean-Marie Massaud. Con i pannelli intercambiabili della carrozzeria e l'abitacolo modulare punta sulla versatilità e sulla rinuncia al superfluo. A spingere il futuristico veicolo ci sono quattro motori elettrici installati nelle ruote.