Nuova versione per l'elettrica californiana: la 100D ha le stesse prestazioni velocistiche della 90D ma dispone di più autonomia rispetto a quest'ultima. Grazie ad una batteria potenziata diventa la Model S con la maggiore autonomia dell'intera gamma.
Tesla Model S Electric GT Championship - Giù il velo dalla versione "corsaiola" della Tesla Model S P100D che correrà nella prima stagione dell'Electric GT Championship. Aggiornata nelle sospensioni e nei freni, la Model S da corsa è stata "spogliata" degli elementi superflui alleggerendosi di 500 kg. A spingerla c'è un'unità propulsiva da 778 CV e 950 Nm di coppia per uno sprint 0-100 km/h in 2 secondi.
Electric GT Championship Tesla Model S P100D - Nella prima stagione del campionato Electric GT, oltre alla serie standard che vedrà in gara le Tesla Model S P85+, ci sarà anche la serie V2.0 per auto più performanti, ovvero le Tesla Model S P100D.
Tesla Model 3 - Un abitacolo essenziale al massimo per la Tesla Model 3 quello ritratto da questa nuova foto apparsa in Rete. La postazione di guida è caratterizzata dalla presenza del volante compatto e del generoso display touch orizzontale posto al centro del cruscotto.
Secondo alcune indiscrezioni il costruttore californiano sarebbe sul punto di diminuire le versioni disponibili della sua Model S. La 90D da 107.500 euro verrebbe esclusa dalla gamma.
Tesla Model S carro funebre - Dall'Olanda arriva il primo carro funebre 100% elettrico realizzato dal carrozzerie RemetzCars che ha trasformato una Tesla Model S intervenendo sia sulla struttura che sulla carrozzeria.
Tutta la produzione dei primi 12 mesi della Tesla Model 3 è stata venduta. L'inizio della costruzione della più compatta delle Tesla è fissato per la metà del 2017 con la consegna dei primi esemplari ai rispettivi proprietari entro la fine dello stesso anno.
Elon Musk ha preannunciato una novità di prodotto che sarà svelata tra qualche giorno. Sotto il telo potrebbe esserci il quarto modello della casa californiana che risponderebbe al nome di Model Y. La nuova nata che prenderebbe le sembianze di un Suv compatto/crossover sarebbe costruita sul pianale della Model 3 ed avrebbe il design della Model X.
Tesla Model 3 - Un immagine, pubblicata da un utente su Instagram e poi rimossa, ci mostra per la prima volta gli interni della Tesla Model 3 in strada. Configurazione di volante e display orizzontale simile a quella del concept. L'abitacolo del modello finale dell'elettrica californiana potrebbe però essere cosa ben diversa.
Tesla Model S - Pochi giorni fa, su un'autostrada in Cina, è avvenuto il primo incidente della berlina elettrica con l'Autopilot innescato. Il conducente, Luo Zhen, incolpa la casa automobilistica di Palo Alto che a sua volta risponde alle critiche ricevute. Non si placano dunque le polemiche riguardo alla guida autonoma, ricordando che il Governo cinese ha vietato la sperimentazione di tale tecnologia sulle reti autostradali dopo l'incidente mortale avvenuto negli Stati Uniti lo scorso maggio.
Supercar Tesla - La Tesla Model R è l'immaginaria supercar elettrica, realizzata digitalmente da Yasid Design, che interpreta l'eventuale intenzione del costruttore californiano di realizzare nei prossimi anni un nuovo modello ad alte prestazioni.
Tesla Model S Pokemon Go - Il grande display touch da 17 pollici dell'infotainment a bordo della Tesla Model S è stato "hackerato" dal suo proprietario per giocare a Pokemon Go, il giochino di caccia ai mostriciattoli virtuali, direttamente dallo schermo a bordo dell'auto.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 sta ultimando il suo sviluppo dopo la presentazione in anteprima di inizio aprile. La nuova elettrica californiana da 35.000 dollari è stata avvistata girare in autostrada nei pressi di Palo Alto, sede di Tesla Motors.