Frenata Automatica - Il 2004 è stato l’anno dell’ABS, dieci anni dopo è arrivato il turno dell’ESP. Queste due date possono essere viste come una svolta in termini di sicurezza attiva dei veicoli, ma ora dovremo probabilmente aggiungerne un’altra: il 1° Settembre 2022. Anno in cui potrebbe diventare di serie su tutti i veicoli la frenata automatica ribattezzata AEB.
Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”
Porsche Mission E – Dopo la presentazione a Francoforte e il via libera al progetto, giungono nuove indiscrezioni sulla futura vettura totalmente elettrica della casa di Stoccarda
Ford – Un'indiscrezione, diffusa in rete, indica che la casa statunitense non avrebbe intenzione di prendere parte alla prossima rassegna parigina, in programma a ottobre
Un giorno i veicoli saranno tutti automatizzati e pronti ad accoglierci nella massima sicurezza. BMW prova ad anticipare alcune caratteristiche del futuro.
Elon Musk, CEO di Tesla, è sicuro: Apple sta costruendo un'auto elettrica. La cosa, però, non lo spaventerebbe. Anzi, la sua speranza è che l'ingresso della Mela nel mercato possa portare finalmente ad una netta espansione dello stesso
Chevrolet Bolt - Nel segmento delle auto elettriche sta per affacciarsi una nuova protagonista: la Chevrolet Bolt EV. Compatta cinque posti per la città, garantisce 320 chilometri di autonomia, con le batterie in grado di ricaricarsi dell'80% in un'ora. Negli USA costerà intorno ai 30.000 dollari e arriverà entro fine anno.
Faraday Future FFZero1 Concept - Al CES 2016 l'azienda californiana Future Faraday presenta la FFZero1 Concept, prototipo monoposto con forme da virtual car ed equipaggiata con quattro motori elettrici che le assicurano oltre 1.000 CV di potenza. Il prototipo, che sfreccia fino a 320 km/h, rappresenta la base per l'elettrica di serie di Faraday Future che arriverà presto per sfidare Tesla.
Faraday Future – La compagnia californiana impegnata nello sviluppo di vetture elettriche innovative e interconnesse con il mondo, ha rilasciato un video che anticipa la sua concept attesa al CES di Las Vegas
Car of the Year 2016 - Sono stati annunciati i nomi dei sette modelli finalisti che si contenderanno il premio di Car of the Year 2016. La sfida sarà tra Audi Audi A4, BMW Serie 7, Jaguar XE, Mazda MX-5, Opel Astra, Skoda Superb e Volvo XC90. Il premio sarà assegnato alla vigilia del Salone di Ginevra 2016.
Nuova Chevrolet Bolt - In vista del debutto al NAIAS 2016 di Detroit la Chevrolet Bolt è stata fotografata in alcuni scatti rubati che ce la mostrano senza camuffamenti. La nuova vettura ad alimentazione elettrica, che promette un autonomia di oltre 320 chilometri, potrebbe essere in vendita nel corso del prossimo anno.
Car of the Year 2016 - A breve scopriremo chi sarà l'Auto dell'Anno, ma per il momento accontentiamoci di sapere chi saranno le 34 pretendenti che a Ginevra si contenderanno uno dei premi più ambiti nell'industria automotive
BMW i - Harald Krueger, numero 1 di BMW, ha confermato che il marchio tedesco realizzerà un nuovo modello i. La nuova vettura dovrebbe inserirsi tra la i3 e la i8
BMW Serie 7 test drive Uber - Grazie alla collaborazione negli Stati Uniti tra BMW e Uber, la nuova Serie 7 è stata protagonista di un insolito test drive "a richiesta". In quattro città americane gli utenti della nota app hanno potuto "ordinare" la nuova ammiraglia bavarese da guidare in prima persona.
Porsche Mission E Concept Study – Dopo la presentazione a Francoforte, un nuovo video consente di ammirare gli interni della innovativa concept car elettrica del marchio tedesco
Le grosse coupé come la Audi A7 hanno fascino, ma non convincono tutti dal punto di vista estetico. Quando le si usa però ci si innamora di una qualità della vita a bordo senza eguali. Tanta qualità e tecnologia a coccolare fino a 5 persone, in questo caso con le ottime prestazioni del V6 in versione da 272 cavalli, con trazione Quattro
Porsche Mission E – Alla rassegna internazionale dedicata all'auto, la casa tedesca presenta una concept car innovativa nelle linee e nei sistemi. Un esempio di come potrebbe essere la mobilità di domani
Thunder Power - Il design firmato Zagato regala un appeal degno di nota alla Thunder Power Sedan, la concept car elettrica realizzata dal produttore taiwanese. Sarà in commercio nel 2017 con due livelli di potenza, 312 e 430 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi. L'autonomia è di oltre 650 chilometri.