Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 sta ultimando il suo sviluppo dopo la presentazione in anteprima di inizio aprile. La nuova elettrica californiana da 35.000 dollari è stata avvistata girare in autostrada nei pressi di Palo Alto, sede di Tesla Motors.
Nuova Tesla Model S - La Tesla Model S è stata aggiornata con una serie di novità di design e di contenuto. Sotto il profilo estetico la vettura si propone con un nuovo muso, mentre la dotazione tecnologica si è ulteriormente arricchita e modernizzata. Il listino prezzi italiano della nuova Model S parte da 84.800 euro.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 festeggia l'inatteso boom di ordini con 276.000 prenotazioni nei primi tre giorni dal lancio. Per la berlina compatta da 345 km d'autonomia, che sarà disponibile solo a partire dal prossimo anno, la gente ha dato vita a lunghe code davanti agli store del marchio automobilistico californiano.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata presentata in California. Le forme della nuova berlina compatta elettrica mescolano tratti della Model S e della Model X, con un abitacolo differente rispetto agli altri due modelli californiani. La Model 3 ha un autonomia di 345 km e scatta da 0 a 100 km/h in 6 secondi. Già ricevuti 130.000 ordini, il prezzo base è di 35.000 dollari. Le prima consegne sono previste a fine 2017.
Tesla Model X - Tesla ha scelto il nuovo pneumatico di Pirelli, lo Scorpion Zero Asimmetrico, per soddisfare le misure differenti dei suoi due assi e per garantirsi prestazioni da vera vettura da competizione
Tesla - Elon Musk non ha fatto in tempo a presentarci la nuova Model X e il nuovo aggiornamento software dei suoi modelli, che è già pronto a stupirci con l'ambizioso Autopilot Parking, grazie al quale ogni Tesla potrà essere parcheggiata senza l'aiuto del guidatore a bordo
Tesla Model X - La Tesla Model X si presenta al pubblico mettendo in mostra le qualità avanzate di quello che è il primo SUV elettrico di serie. Dotato del sistema Dual Motors, il crossover californiano è proposto in due versioni, con la più potente che mette sul piatto una potenza di 762 CV. I prezzi partono da 132.000 dollari.
Al Salone di Francoforte 2015 Porsche presenta la Mission E concept, studio per una berlina più piccola rispetto alla Panamera e spinta da 2 motori elettrici sincroni a magneti permanenti. Eroga 600 CV di potenza ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi
Arrivano dal configuratore esclusivo per i clienti della Signature Series le prime immagini "semi" ufficiali della Tesla Model X, che debutterà presto con il suo motore elettrico da oltre 700 CV e con un equipaggiamento di assoluto prestigio
L'iCar non è dunque solo utopia. Il colosso di Cupertino sarebbe, anzi, in una fase avanzata dei lavori di sviluppo della sua futura iCar, una vettura a guida autonoma. Apple sembra, dunque, sorpassare Google in quella che ormai è diventata una vera e propria battaglia tra colossi della tecnologia nel mondo automotive
Tesla robot di ricarica - Un tubo metallico robotizzato che si muove da solo per trovare la presa dell'auto elettrica e far partire la ricarica. Si tratta dell'innovativo prototipo sviluppato da Tesla Motors, tecnologia che potrebbe rappresentare un'alternativa alla ricarica wireless.
Un Tesla Model S è stata attaccata da due pirati informatici etici, ovvero quelli che mettono alla prova i dispositivi connessi a Internet per promuoverne una maggiore sicurezza. il modello del marchio californiano è stato vulnerabile solo a bassa velocità, mentre ad un'andatura più sostenuta sono entrati in funzione tutti i sistemi di sicurezza
Grazie al suo Insane Mode, una Tesla Model S P85D ha "stracciato" in accelerazione una BMW i8. Il sistema permette al modello californiano di ricevere la piena potenza da parte dei due motori
La Tesla Model 3 arriverà presto e potrebbe essere anche più veloce della BMW M3, dato che potrà accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. Il nuovo modello californiano dovrebbe costare 35.000 dollari
Apre la prima grande stazione di ricarica per le vetture elettriche Tesla Motors. Un passo importante per questo tipo di veicoli in Italia. L'energia prelevata è 100% rinnovabile e per completare la ricarica sono sufficienti solo 20 minuti
Tesla - Sull’orlo del fallimento due anni fa, Tesla Motors era vicina al riacquisto da parte di Google, ma il successo inatteso della Model S ha cambiato le carte in tavola
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.