Hennessey Venom F5: l'hypercar a stelle e strisce si appresta a svolgere importanti test di sviluppo in previsione della nascita del modello di serie che arriverà tra circa un anno
La Volkswagen Golf GTI TCR arriva su strada ed è spinta dal motore 2.0 benzina da 290 CV e 380 Nm di coppia, con 45 CV in più rispetto alla GTI Performance. Può raggiungere i 260 km/h.
La Skoda Scala arriverà tra qualche mese sul mercato, anche italiano, e si presenta con il nuovo linguaggio stilistico della casa ceca, sia all'esterno che nell'abitacolo. La prevendita sarà aperta da marzo 2019.
La nuova Hennessey Venom F5 ha messo nel mirino il record di velocità massima: grazie ad una potenza di 1.622 cv, ad un peso di 1.338 kg e ad un'aerodinamica particolarmente efficiente, l'hypercar di John Hennessey punta a raggiungere i 482 km/h
Un'Opel Insignia fatta su misura, questo è il nuovo programma Exclusive presentato dal marchio tedesco. Tanti gli elementi personalizzabili: dalla verniciatura esclusiva alle finiture, passando per i cerchi in lega e per l'abitacolo.
Al Salone di Ginevra 2018 Hennessey porta al debutto europeo la Venom F5, hypercar che presto potrebbe diventare la vettura più veloce del mondo grazie ai suoi 484 km/h di velocità massima
Volkswagen Up! GTI - Volkswagen ha rilasciato le informazioni per il mercato italiano che accompagnano il lancio della Up! GTI, la city car in versione sportiva con motore TSI 1.0 da 115 CV. Disponibile anche con carrozzeria 5 porte, ha un prezzo di partenza di 17.400 euro.
Volkswagen Passat GT - Volkswagen presenta la Passat GT, nuova versione sportiva della berlina destinata al mercato americana e mostrata in anteprima al Salone di Detroit. Caratterizzata da look specifico di esterni ed abitacolo, la vettura monta il motore benzina V6 da 3.6 litri che eroga 280 CV e 258 Nm di coppia massima.
0-300 km/h in meno di 10 secondi (più veloce di una monoposto di Formula 1), 0-400-0 km/h in meno di 30 secondi e velocità massima di oltre 480 km/h: sono queste le credenziali prestazionali con cui la nuova Hennessey Venom F5 irrompe nel mercato delle hypercar.
Design votato all'aerodinamica, propulsore da 1.600 cv, peso piuma di 1.300 kg e prestazioni da brivido: dalle ultime indiscrezioni trapelate prima della presentazione ufficiale pare sia questo il biglietto da visita della nuova Hennessey Venom F5. Sarà destinata ad essere la vettura più veloce del mondo?
Hennessey Venom F5 - Il costruttore statunitense ha annunciato che al SEMA Show di Las Vegas presenterà la supercar che potrebbe sbaragliare tutti i record precedenti.
Volkswagen Passat GT - Dalla Concept al probabile modello di serie. La berlina sportiva dovrebbe debuttare al Salone di Los Angeles il prossimo dicembre, per poi essere commercializzata sul mercato nordamericano a partire dal 2018.
Seat Mii FR Line - La Seat Mii FR Line è il nuovo allestimento che regala un impronta sportiva e dinamica alla compatta city car spagnola. Personalizzata sia sugli esterni che negli interni, la Mii FR Line è disponibile con due motorizzazioni: il benzina 1.0 MPI da 60 CV e con l'Ecofuel a metano 1.0 da 68 CV. Il listino parte da 12.600 euro.
Di norma sull'auto si deposita un po' di tutto. Vediamo trucchi e consigli per pulire i sedili dell'auto in maniera efficace e senza spendere troppi soldi
Volkswagen Up! GTI - Volkswagen presenta a Worthersee la Up! GTI, l'inedita versione high-performance della compatta city car tedesca. Caratterizzata esteticamente dagli elementi tipici delle versioni GTI, la Up! GTI è equipaggiata col motore turbo TSI 1.0 da 115 CV e 200 Nm. Sarà lanciata sul mercato a inizio 2018.
Volkswagen Passat GT Concept - Al Salone di Los Angeles la Casa di Wolfsburg mostrerà la berlina sottoforma di concept car dotata di un look in perfetta sintonia con i modelli dell'intera gamma assieme all'incremento di potenza fino a 283 CV erogati dal propulsore 3.6 VR6 V6.
Citroen 2CV Charleston - Una Citroën 2CV Charleston danneggiata dal tornado della scorsa estate su Venezia è tornata a vivere grazie all'opera di restauro di Franco Grassi e all'intervento di Citroën Italia che si è presa a cuore il "salvataggio" del suo iconico modello restituendola come nuova alla proprietaria.