Toyota Camry - Novità in vista per l'iconica berlina con le varianti TRD e Modellista destinate al mercato giapponese. Le modifiche sostanziali sono di tipo estetico, con griglia e paraurti modificati. A spingerle un powertrain ibrido composto dal benzina 2.5 quattro cilindri e un propulsore elettrico.
Toyota Cartivator SkyDrive - Seppur ancora nella fase embrionale, il progetto SkyDrive promette di essere presentato entro luglio, con il primo prototipo previsto per il 2018 e la prima creazione funzionante che potrebbe aprire i prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020.
La gamma Toyota Auris si arricchisce con un ibrido di carisma e appeal. Presentata la Black Edition con inserti neri, una griglia frontale che le allarga l'anteriore e la pinna shark fin. L'ibrido Toyota conferma il suo carattere grintoso ma attento alle emissioni
Toyota e Nvidia hanno raggiunto l'accordo per la guida autonoma. L'obiettivo è quello di ridurre gli incidenti e migliorare la mobilità: il general manager Koibuchi è fiducioso nell' affrontare questa nuova sfida accanto ad un grande partner.
Toyota GT4586 - Pensate che i 200 CV aspirati del boxer di cui è dotata la Toyota GT86 siano pochi? Bene, probabilmente anche il drifter professionista Ryan Tuerck e proprio per questo ha deciso di fabbricarsi un vero e proprio missile da drift, inserendo il V8 aspirato Ferrari da 570 CV sotto al cofano della coupè giapponese. Il risultato? Giudicate voi.
Toyota C-HR - Nella gamma della Toyota C-HR arrivano una serie di novità a partire dall'introduzione del cambio manuale a 6 velocità per la motorizzazione turbo benzina 1.2 da 116 CV. Non saranno invece più disponibili le versioni benzina Active e Style con trasmissione CVT, sia a trazione anteriore sia a trazione integrale.
Toyota FT-4X Concept - Toyota presenta la FT-4X Concept, un prototipo di veicolo che vuole attrarre i più giovani con un design squadrato dal gusto vintage, materiali piacevoli al tatto e una spiccata versatilità per l'avventura con il portellone posteriore a doppia apertura.
La media giapponese è sul punto di rinnovarsi attraverso gli ultimi stilemi estetici e le nuove caratteristiche tecniche promosse dal brand giapponese. Come la precedente versione, anche la nuova Auris punterà molto sulla tecnologia ibrida.
Nuova Toyota Yaris - Toyota rinnova la Yaris che rende il suo aspetto estetico più moderno, dinamico e raffinato, rilanciando la sfida nel segmento delle compatte con nuovi assi nella manica, come il nuovo motore benzina 1.5 da 111 CV, una versione Hybrid ancora più efficiente e la sportivissima Yaris GRMN da 210 CV.
Per via degli airbag difettosi prodotti dalla Takata, Toyota si trova costretta ad operare un maxi richiamo di 2,9 milioni di vetture distribuite in tutto il mondo per adempiere alla opportuna messa in sicurezza. In Europa sono 350 mila le vetture coinvolte tra cui spiccano RAV4 ed Auris.
Toyota Supra e BMW Z5 - Con addosso un ampio camuffamento le nuove Toyota Supra e BMW Z5 sono state beccate durante i test sulla neve. Le due vetture, stilisticamente molto diverse, condividono la stessa piattaforma.
Toyota Yaris GRMN - In anteprima a Ginevra la variante realizzata in concomitanza col reparto corse. A muovere la vettura ci pensa il 1.8 quattro cilindri sovralimentato tramite un compressore volumetrico da 210 CV. Disponibile unicamente con carrozzeria 3 porte, sarà sul mercato europeo nei primi mesi del 2018.
Toyota i-TRIL - A Ginevra la casa giapponese presenta la concept elettrica a 3 posti che prefigura la mobilità futura. Dotata di intelligenza artificiale con predisposizione per la guida autonoma, potrà piegarsi in curva grazie alla tecnologia Active Lean.
La Toyota affida il restyling della nuova Yaris alla sede europea puntando su elementi cari ai clienti del vecchio Continente: lo stile si fa più personale, la gamma motori si aggiorna e la sicurezza fa un bel passo in avanti.
Toyota Yaris GRMN - Per celebrare il ritorno nel Mondiale Rally, la casa giapponese offre una versione prestazionale sviluppata in concomitanza col reparto sportivo. Kit apposito compresa la meccanica, la 3 porte è spinta da un 1.8 quattro cilindri sovralimentato tramite un compressore volumetrico da 210 CV. Sarà sul mercato europeo nei primi mesi del 2018.
Toyota C-HR - La Toyota C-HR ha superato brillantemente i crash test Euro NCAP riuscendo ad ottenere agevolmente il massimo punteggio delle cinque stelle che conferma l'elevata sicurezza offerta dal nuovo crossover della Casa nipponica.
Toyota sta ultimando la fase dei test drive su strada per deliberare la nuova generazione della sua Toyota Avensis in versione Station Wagon. Sarà presentata entro la fine del 2017 e verrà commercializzata subito dopo.
Toyota Yaris GRMN - L'utilitaria di segmento B si appresta a esordire al Salone di Ginevra con una versione prestazionale che dispone delle modifiche della divisione sportiva Gazoo Racing.
Toyota i-TRIL - La casa giapponese, oltre alla Yaris restyling e Yaris GRMN, al salone svizzero proporrà una valida alternativa alle city car tramite la concept elettrica a tre posti, in grado di piegarsi in curva grazie alla tecnologia Active Lean.