Entro il 2032, la metà delle auto vendute nel mondo sarà elettrica e nel 2050, il trasporto stradale vedrà il 75% di veicoli in più, ma consumerà nettamente meno rispetto ad oggi. Queste sono le previsoni del Rapporto annuale Energy Transition Outlook (ETO 2019)
Audi punta forte sulla mobilità elettrica, alla quale sono destinati entro il 2024 12 miliardi di euro dei 37 complessivi che la Casa dei Quattro Anelli investirà complessivamente nelle proprie attività nei prossimi cinque anni.
Hyundai ed Enel X hanno stretto un accordo di collaborazione che porta l'infrastruttura di ricarica JuiceBox nell'abitazione dei clienti di Kona Electric e Ioniq Electric. L'offerta è declinata in tre diversi pacchetti.
Sorgerà a Torino un nuovo laboratorio tecnologico dove sarà presente una flotta dimostrativa che testerà il Vehicle-to-Grid, ovvero il processo che permette alla rete elettrica di sfruttare l’energia immagazzinata nella batteria delle macchine per fronteggiare i picchi di domanda.
L'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato l'investimento su The Mobility House: un’azienda tecnologica che propone una piattaforma per l’integrazione delle batterie dei veicoli alla rete elettrica.
La Peugeot e-208 'parteciperà' al Roland Garros 2019: un esemplare della nuova elettrica sarà esposto nella sede del torneo ed undici tennisti saranno testimonial, da Zverev a Del Potro, da Verdasco a Murray.
Cominciano oggi in Olanda e in Portogallo i test della ricarica elettrica bidirezionale del Gruppo Renault. La sperimentazione coinvolgerà una flotta di 15 Zoe in tutta Europa nel corso del 2019.
La Peugeot e-Legend sarà tra le protagoniste della Milano Design Week 2019, nel prossimo mese di aprile. Si tratta della concept elettrica ed autonoma presentata a Parigi 2018, con 600 km di autonomia ed uno schermo da 49".
Nell'ottica di promuovere una transizione sempre più veloce verso la mobilità elettrica, Volvo ha stretto una partnership con FreeWire Technologies, società americana che ha svolto il ruolo di pioniere della tecnologia di ricarica rapida flessibile per le vetture elettriche specializzandosi in tecnologia di ricarica veloce fissa e mobile.
All'e_mob 2018 il Groupe PSA presenta il suo piano di elettrificazione della gamma che si concretizzerà nei prossimi mesi con il lancio di 15 nuovi modelli tra ibridi ed elettrici attesi nel giro di due anni.