Porsche 911 GT3 RS Gulf Racing - La Porsche 911 GT3 RS con livrea Gulf Racing è stata trasformata in una sportiva vissuta grazie a uno speciale tuning che sugli esterni della vettura ha applicato una veste grafica che riproduce crepe, sporco e ruggine.
Mercedes-AMG G63 e G65 Exclusive Edition- Al Salone di Francoforte Mercedes-AMG presenta la G63 e la G65 nelle nuova versione speciale Exclusive Edition, caratterizzata dall'esclusiva livrea in grigio Monza AMG e da una serie di elementi che impreziosiscono sia gli esterni che l'abitacolo dei due SUV del marchio di Affalterbach.
Toyota - La nuova generazione del fuoristrada Land Cruiser e il prototipo basato sul modello C-HR, C-HR Hy-Power Concept, saranno le principali novità della casa nipponica al Salone di Francoforte. Inoltre, spazio anche alla Auris Touring Sport e alla Yaris GRMN.
Nissan Pulsar Black Edition - Nissan lancia la Pulsar Black Edition, una nuova versione all'insegna dell'eleganza con una serie di elementi in nero sugli esterni. Il nuovo allestimento è disponibile con il benzina 1.2 DIG-T da 115 CV e con il diesel 1.5 dCi da 110 CV.
Honda Urban EV Concept - A Francoforte Honda apre le porte sulla sua strategia di elettrificazione della gamma per l'Europa e lo fa presentando in anteprima la Urban EV Concept, un nuovo prototipo a emissioni zero che prefigura un futuro modello di produzione.
Porsche 911 GT2 RS - La più potente fra tutte le 911 è ora pronta per scendere in pista sul tracciato del Nurburgring e infrangere la barriera dei 7 minuti, con la possibilità di battere anche il tempo della sorprendente 918 Spyder.
Porsche Cayenne 2018 – La casa tedesca propone alcuni scatti e un video che documentano l'accurata fase di test, focalizzati sulla prossima generazione dell'ampio SUV
Dopo sei anni di onorata carriera contraddistinti da un grande successo commerciale, la futura Range Rover Evoque potrebbe ereditare alcuni spunti stilistici direttamente dalla nuova Velar.
Hyundai si prepara a lanciare sul mercato la nuova generazione di Santa Fe. Indiscrezioni parlano di un passo estremamente lungo per far spazio a tre file di sedili in grado di accogliere ben otto passeggeri.
FCA, Gruppo BMW, Intel e Mobileye per la guida autonoma – Il gruppo Fiat Chrysler Automobile parteciperà allo sviluppo di una piattaforma focalizzata sulla guida autonoma, assieme al Gruppo bavarese e alle società Intel e Mobileye
Traffico estate 2017 – Prospettato un flusso ingente di veicoli a cavallo tra venerdì e sabato per le ultime partenze verso le mete estive e i primi rientri. Stesso discorso nei fine settimana a cavallo tra agosto e settembre, che contraddistinguono solitamente il grande ritorno nelle grandi città
TVR è pronta a tornare sul mercato delle supercar con l'inedita Griffith (si chiamerà così?) che rispolvererà i fasti delle sportive di Blackpool con una linea sgargiante, prestazioni di rilievo ed un carattere altamente scorbutico.
Volkswagen Passat GT - Dalla Concept al probabile modello di serie. La berlina sportiva dovrebbe debuttare al Salone di Los Angeles il prossimo dicembre, per poi essere commercializzata sul mercato nordamericano a partire dal 2018.
Renault Talisman Sporter - Lussuosa e tecnologica, si propone come una vettura affascinante e versatile, a prova di famiglia e valida alternativa alle modaiole Crossover e SUV. Il ritorno alla station wagon è abbinato al retrotreno sterzante, per regalare un piacere di guida assoluto
Škoda, Seat e Renault lanciano una serie di incentivi per l'acquisto di nuove vetture Euro 6 a fronte di permuta o rottamazione di vecchi modelli alimentati a gasolio ed omologati Euro 1, 2, 3 o 4.
Premiere nazionale per la quarta generazione dell'ammiraglia della casa di Ingolstadt che ha fissato nuovi parametri di riferimento nel segmento di rappresentanza
Nuova MINI Countryman - Rinfrescata nella linea, aggiunge centimetri importanti per chi siede dietro e per i bagagli. Tanta la tecnologia a bordo così come i cavalli sotto il cofano. E rimane inconfondibilmente MINI.
Il successo commerciale della Citroën C3 nel Bel Paese non è una novità assoluta, in quanto l’Italia è sempre stata, a partire dal lancio iniziale del 2003, uno dei mercati più importanti per la Citroën C3: la compatta del brand francese ha infatti registrato un cospicuo successo commerciale conquistando più di 500.000 clienti.