Toyota gamma diesel free - Toyota ha annunciato che dal 1° gennaio 2018 la gamma passenger car italiana è diventata Diesel Free. Addio dunque alle versioni a gasolio di Yaris, Auris e RAV4, mentre l'alimentazione diesel viene mantenuta su fuoristrada e veicoli commerciali.
La nuova strategia presentata oggi da Toyota è incentrata sullo sviluppo ed il lancio di nuove vetture ibride (HEV), ibride Plug-in (P-HEV), Elettriche a batterie (BEV) e Fuel Cell (FCEV). A supporto di questa strategia e al fine di raggiungere l'obiettivo dichiarato, il costruttore giapponese lancerà oltre 10 nuovi modelli elettrici entro il 2025.
Il premio sottolinea il risparmio di carburante realizzato grazie ai pneumaticiMichelin X Multi Energy e per l’impegno a favore dell’ambiente di Michelin
Fiat Doblò Cargo - Per il terzo anno consecutivo il Fiat Doblò Cargo è stato premiato come Light Van of the Year a conferma delle sue durature qualità vincenti. Riconoscimento anche per il Fiorino che è stato il prescelto nella categoria "Small Van".
Da gennaio a novembre 2017 i volumi di vendita di Nissan in Italia sono in crescita del 12,7% per un totale di 58.547 unità rilasciate. La casa giapponese si conferma leader nel mercato elettrico con la compatta Leaf, rilasciata in 456 unità nei primi undici mesi dell'anno.
Ford Tourneo Connect e Tourneo Courier 2018 - Ford presenta gli aggiornati Tourneo Connect e Tourneo Courier, con entrambi i veicoli per il trasporto passeggeri che si sono arricchiti di un nuovo design, di nuove dotazioni tecnologiche e di nuove motorizzazioni con il debutto del diesel 1.5 EcoBlue.
Volkswagen Amarok - Grazie alle sua capacità di mettere insieme design, robustezza, innovazione, comfort ed efficienza il nuovo Volkswagen Amarok con motore V6 si è aggiudicato il premio "International pick-up award 2018" ergendosi a modello di riferimento del segmento.
Tesla Semi Truck - Tesla ha mostrato il Semi Truck, primo Tir elettrico di serie che arriverà nel 2019 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore dei trasporti. Dotato di quattro motori elettrici, l'autoarticolato assicura 800 chilometri d'autonomia. La cabina di guida high-tech ha il posto guida in posizione centrale.
Mercedes non è certo nuova nel mercato dei pick-up, ma con il nuovo Classe X sta proponendo un mezzo non solo per lavoro, ma anche per essere goduto e usato nella vita di tutti i giorni (legislazione permettendo). Ecco perché questo particolarissimo test drive è stato fatto sulla strada verso Amatrice, non solo per saggiare le qualità del mezzo, ma anche per incentivare il ritorno verso le strutture che stanno iniziando a nascere nella città vittima del grande terremoto del 2016 e che hanno bisogno per tornare alla vita anche di persone che riscoprano i valori e le località della zona
Opel guida invernale - Le vetture di Opel affrontano la guida invernale in maniera sicura e confortevole grazie ai numerosi sistemi presenti tra i quali troviamo il controllo della trazione intelligente, gli avanzati sistemi di illuminazione notturna ed il sistema di riscaldamento ausiliare che rende l'abitacolo subito caldo e accogliente.
Incentivi trasformazione a GPL e metano - Novità negli ecoincentivi ICBI per la trasformazione a metano e GPL dei veicoli con l'ingresso degli Euro 4 e la contemporanea esclusione degli Euro 2.
Dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018 è necessario dotarsi di dispositivi invernali per viaggiare su molte strade italiane. Ecco i consigli per non commettere errori e viaggiare sicuri con le catene da neve
Da Gennaio ad Ottobre i volumi di vendita Nissan sono risultati in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo del 2016, e si sono attestati ad una quota del 3,28% sul totale con ben 60.493 veicoli venduti.
Nissan SUV - Nell'aprile del prossimo anno, in occasione del Salone di Pechino 2018, Nissan presenterà il nuovo SUV full-size su base Navara che è stato anticipato da un paio di foto rubate che mostrano come il posteriore del pick-up sia stato trasformato per dar vita a un nuovo modello che prenderà il posto del Pathfinder.
Volkswagen California - La divisione veicoli commerciali di Volkswagen Italia ha organizzato il terzo raduno di californisti, con circa 200 equipaggi che si sono ritrovati il 30 settembre scorso all'evento "We Love California" per condividere passione e stile di vita da camperisti vissuti con il Volkswagen California.
Nikola Two - Dalla collaborazione tra Nikola Motor e Bosch nasce il sistema propulsivo eAxle che equipaggerà la nuova gamma di autocarri elettrici a lunga percorrenza, con potenza da oltre 1.000 CV, che debutteranno entro il 2021.
Nuova Citroen C5 - Linda Jackson, CEO di Citroen, ha confermato che la nuova generazione della berlina C5 verrà lanciata nel 2020, andando ad affiancare il SUV C5 Aircross che debutterà sul mercato europeo alla fine del prossimo anno.
I nuovi clienti che acquisteranno un Fiat Ducato alimentato a Metano (35 o 40 quintali) usufruiranno di un contributo governativo fino a 4.000 euro che, in caso di una PMI (Piccola e Media Impresa), verrà maggiorato di un ulteriore 10%.