Porsche ha annunciato l'acquisizione del 10% della casa croata Rimac, specializzata in hypercar elettriche. L'obiettivo del marchio tedesco è incrementare lo sviluppo e ricevere delle componenti elettriche.
Porsche – In base a quanto riportato sull'autorevole Automotive News, riprendendo quanto segnalato a sua volta da un quotidiano tedesco, si indica una sospensione momentanea delle vendite sul Vecchio Continente, alla luce delle nuove valutazioni legate al WLTP riguardante le emissioni. La casa replica, parlando di un progressivo aggiornamento
Peugeot - Il marchio del Leone prosegue la sua partnership con il Roland Garros, il più importante torneo di tennis su terra battuta. Le 3008 e 5008 garantiscono gli spostamenti ad atleti, giornalisti e personalità, mentre al Villaggio è presente la nuova generazione della 508, presentata a Ginevra.
Per rispondere alla forte domanda commerciale di vetture, Groupe PSA ha mirato a rafforzare le capacità produttive in Europa con un'apposita strategia di produzione
Volvo S60 MY 2019 - La nuova Volvo S60 non avrà motori diesel nella propria gamma. Parte così l'addio di Volvo ai motori a gasolio a favore dell'elettrificazione.
Nissan Sylphy Zero Emission - Il marchio giapponese ha lanciato la sua prima vettura ad emissioni zero realizzata in Cina per il mercato asiatico: integra le tecnologie della Leaf, con un'autonomia di 338 chilometri.
L’obiettivo della casa giapponese di standardizzare il processo di vendita dell’usato e di utilizzare strumenti dedicati per massimizzare i profitti provenienti da tale business
Subaru XV La MY2018 è un’auto tutta nuova, oltre a questo è tra le prime a rinunciare al diesel ed al cambio manuale, con 2 propulsori benzina e il CVT Lineartronic
Alfa Romeo vendite USA - Sono numeri da record quelli che Alfa Romeo ha fatto registrare a marzo sul mercato degli Stati Uniti. Giulia e Stelvio hanno permesso al Biscione di ottenere il miglior risultato di sempre su base mensile negli USA. Il rilancio del marchio Arese prosegue a gran ritmo anche al di là dell'Oceano.
Al Salone di New York 2018 sono stati premiati gli ottimi risultati raggiunti dalla nuova Nissan LEAF per quanto concerne l’impatto complessivo del veicolo sull’ambiente, le emissioni allo scarico ed ovviamente i consumi.
Hyundai High Performance Vehicle e Motorsport - Hyundai presenta la nuova divisione High Performance Vehicle e Motorsport che lavorerà per ottimizzare lo sviluppo delle auto di serie ad alte prestazioni e delle vetture connesse all'attività del motorsport della Casa coreana.
Groupe PSA - Il Gruppo PSA ha chiuso il 2017 con risultati record relativi a diversi indicatori economico-finanziari come il fatturato, il volume di vendite, il risultato operativo corrente e il risultato netto quota gruppo.
Entro il 2020 Volkswagen intende espandere la sua gamma di Suv e crossover a ben 20 modelli: ci sarà spazio anche per l'inedita T-Roc Cabriolet, versione a cielo aperto della già richiestissima e nuova crossover compatta di casa
Pagani Salone di Ginevra 2018 - Pagani celebra il fatturato record del 2017 presentandosi al Salone di Ginevra con due esclusive supercar: una Huayra Roadster personalizzata con specifiche per gli Stati Uniti e una Zonda HP Barchetta realizzata in soli tre esemplari e mostrata la scorsa estate a Pebble Beach.
Nissan e DeNA inaugureranno il prossimo 5 marzo il test sul campo Easy Ride del nuovo servizio di mobilità robotizzato a cui le due aziende stanno collaborando. L’obiettivo è lanciare Easy Ride in forma completa a ridosso del 2020.
Nissan Leaf MY 2018 - La seconda generazione della compatta 100% elettrica ha ottenuto 5 stelle JNCAP dopo gli impegnativi crash test ai quali è stata sottoposta dall'ente di valutazione gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese. In Italia sarà commercializzata a partire dal prossimo aprile.