Audi TT RS-R by ABT - In concomitanza con l'inizio del Salone di Ginevra, il tuner tedesco ha deciso di portare al limite le prestazioni della già performante coupè di casa Audi, creandone un'edizione limitata capace di sfoderare 500 cavalli e una coppia pari a 570 Nm.
Bentley - Tra i piani a lungo termine della casa britannica potrebbe esserci spazio per un SUV elettrico, più piccolo della Bentayga e posizionato al di sotto di essa. Tuttavia, per la realizzazione di questo progetto è necessario l'interesse di una nuova clientela. Sul mercato non arriverà prima del 2020.
Hankook - L'azienda produttrice di pneumatici coreana inaugura un centro prova a Ivalo, nella Regione della Lapponia (Finlandia), denominato Technotrac, con lo scopo di testare i propri prodotti. Tale mossa andrà ad instaurare un approccio integrato nello sviluppo e nella produzione di pneumatici in Europa.
In questo momento il segmento dei SUV è in assoluto uno dei più competitivi dell’intero segmento automotive. Skoda era già presente con lo Yeti, ma con il Kodiaq la casa ceca promette di aver creato qualcosa di particolare, una novità assoluta per la sua produzione. Un mezzo che vuole coniugare contenuti di alta qualità con meccaniche e sistemi di primo livello. Ci saranno riusciti? Abbiamo provato a scoprirlo
Italdesign Speciali - Italdesign ha ufficialmente tolto il velo dalla sua nuova supercar, la prima della serie "Automobili Speciali" che verranno prodotte in alcune unità nello stabilimento di Moncalieri. Stile aggressivo e spinta attesa dal motore V10 da 5.2 litri, la Italdesign Speciali ha una carrozzeria realizzata completamente in fibra di carbonio. Il prezzo della vettura che vedremo in anteprima a Ginevra è di 1,5 milioni di euro.
Peugeot - La divisione sportiva della casa del Leone e il team Hansen Motorsport rafforzano la propria partnership e preparano l'assalto al Mondiale Rallycross con l'obiettivo di conquistare sia il titolo team sia il titolo piloti. La prima prova della stagione 2017 è in programma l'1 e il 2 aprile a Barcellona.
Nuova Skoda Citigo - Skoda presenta il nuovo model year della Citigo che farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2017. La compatta si rinnova nel look, in particolare dell'anteriore, e nei contenuti con dotazione tecnologica arricchita. Cresciuta di 34 mm in lunghezza, la nuova Citigo offre due motorizzazioni benzina e una a metano.
La casa di Martorell, sfruttando le sinergie con la cugina Volkswagen, potrebbe dar vita ad una versione totalmente elettrica della sua Mii da lanciare sul mercato entro il 2019: il motore elettrico ed il pacco batterie verrebbero ereditati dalla VW e-Up!
Fiat auto più rubate in Italia - I dati sui furti di auto commessi sulle strade italiane nel 2015 confermano che le vetture maggiormente prese di mira dai ladri sono le utilitarie e le city car di Fiat. A comporre il podio delle auto più rubate troviamo Panda, Punto e 500.
Hyundai Elantra GT 2018 - Al Chigaco Auto Show sarà il turno della nuova generazione, versione nordamericana della i30 di terza generazione conosciuta sul mercato europeo, portandosi con sè le novità di quest'ultima. Sotto al cofano potrebbero comparire i quattro cilindri 1.6 turbo e 2.0. Prevista anche la variante N.
La nuova generazione di Seat Ibiza si veste di sportività con il render di X-Tomi Design che immagina così la futura variante Cupra. Nuova piattaforma costruttiva, motore più potente e estetica improntata alla sportività sono le caratteristiche che potrebbero caratterizzare la nuova versione sportiva della compatta della casa di Martorell.
Opel Astra OPC 2017 - In vista del suo debutto atteso entro la fine dell'anno, la Opel Astra OPC viene immaginata in un nuovo render che prova ad anticipare il look della versione più sportiva del modello della Casa tedesca. La nuova Astra OPC potrebbe montare un nuovo motore quattro cilindri turbo 1.6 da 300 CV.
SEAT Ibiza MY 2017 - La quinta generazione della SEAT Ibiza, che vedremo al Salone di Ginevra di marzo, ha svelato le carte in tavola rinnovandosi in maniera importante sia sotto il profilo estetico e delle proporzioni che da quello tecnico e motoristico. La nuova Ibiza, divenuta più spaziosa e confortevole, ha notevolmente modernizzato la propria dotazione tecnologica per l'assistenza alla guida e per l'infotainment.
Seat Ibiza - Da una rivista francese provengono le prime immagini che anticipano l'aspetto estetico della quinta generazione, prevista al lancio tra poche ore a Barcellona, riprendendo in parte il design della Leon e della Ateca. Inoltre segnerà il debutto della piattaforma MQB A Zero, che offrirà maggior spazio all'interno e che in futuro darà i natali a un nuovo crossover.
Skoda - Nel primo storico evento stagionale dell'anno a Monte Carlo, la divisione sportiva della casa ceca conclude al primo e secondo posto nel Mondiale WRC2, con le rispettive Fabia R5 di Andreas Mikkelsen e Jan Kopecky. Anche se non iscritto, Pontus Tidemand conclude quarto.
Mercedes - Il 2018 potrebbe essere l'anno decisivo per la costruzione del nuovo impianto che sorgerà nei pressi di Mosca. Previsto un investimento di circa 200 milioni di euro e una produzione annua di 30 mila SUV, con kit preparati all'estero e successivamente importati.
Lexus - Nonostante l'alta qualità e la tecnologia presente sui rispettivi modelli, i vertici del brand premium di Toyota accusano ancora delle lacune all'interno dell'intera gamma. Tra le possibili risoluzioni vi è la possibilità di produrre un crossover basato sulla UX Concept, oltre all'incremento dei modelli prestazionali fregiati della sigla F. Infine, un veicolo elettrico.
Ford Transit PHEV - Ford avvierà un progetto di sperimentazione che prevede l'utilizzo di 20 Transit Custom ibridi plug-in per le attività delle aziende londinesi sulle strade della capitale inglese. Si tratta del primo passo verso l'elettrificazione della gamma di veicoli commerciali della Casa nordamericana.
Audi e FAW Group - La Casa dei Quattro Anelli intensifica le proprie attività in Cina, ampliando la collaborazione con il partner locale, al fine di raggiungere nuovi segmenti, inclusa l'elettrificazione. Nei prossimi cinque anni, saranno prodotti cinque modelli e-tron per il medesimo mercato.
Audi Sport - Dopo la vittoria del titolo team e piloti nel 2016, il reparto sportivo della casa dei Quattro Anelli entrerà ufficialmente nel Mondiale Rallycross, appoggiandosi e recando supporto al team EKS RX.