Grazie al programma Strategy 2025 si potranno tagliare i costi di produzione del 15% ed ottenere risparmi per 100 milioni di euro l'anno. In tal contesto saranno fondamentali le future sinergie di scala tra Porsche, Bentley e Bugatti che si andranno ad instaurare a partire dal 2018.
La nuova generazione della prestazionale ammiraglia della casa di Ingolstadt sarà più potente e più leggera dell'attuale versione. Incarnerà tutti gli stilemi dell'ultimo family feeling del marchio.
Luca De Meo, Presidente di Seat, ha presentato la quinta generazione di Ibiza come "la vettura che consentirà un importante balzo in avanti per il Brand e che sarà destinata a segnare un punto di svolta nel suo segmento."
Il matrimonio tra il gruppo PSA ed Opel darà vita ad un colosso da quasi 4,3 milioni di vetture. A livello commerciale, Opel avrà un obiettivo di raggiungere un margine operativo del 2% sulle vendite entro il 2020 e del 6% entro il 2026, mentre il gruppo PSA dovrà arrivare ad un margine operativo superiore al 4,5% nel biennio 2016-2018.
A distanza di tre anni dal lancio commerciale sul mercato, Ford si accinge a rinnovare con piccole modifiche estetiche il suo leggendario Transit per contrastare l'ascesa del suo principale antagonista, il Volkswagen T6.
Skoda Fabia - La terza generazione saluta il 1.2 TSI da 90 CV per accogliere il 1.0 TSI tre cilindri, ereditato dalla Rapid, che sarà offerto in due livelli di potenza: 95 e 110 CV. Tuttavia, il design resterà immutato.
Audi TT RS-R by ABT - In concomitanza con l'inizio del Salone di Ginevra, il tuner tedesco ha deciso di portare al limite le prestazioni della già performante coupè di casa Audi, creandone un'edizione limitata capace di sfoderare 500 cavalli e una coppia pari a 570 Nm.
Bentley - Tra i piani a lungo termine della casa britannica potrebbe esserci spazio per un SUV elettrico, più piccolo della Bentayga e posizionato al di sotto di essa. Tuttavia, per la realizzazione di questo progetto è necessario l'interesse di una nuova clientela. Sul mercato non arriverà prima del 2020.
Seat in occasione del MWC di Barcellona ha svelato il prototipo di quella che potrebbe essere la sua prima vettura totalmente elettrica. L'inedita eMii condivide molte tecnologie con la "cugina" e-up di Volkswagen.
Hankook - L'azienda produttrice di pneumatici coreana inaugura un centro prova a Ivalo, nella Regione della Lapponia (Finlandia), denominato Technotrac, con lo scopo di testare i propri prodotti. Tale mossa andrà ad instaurare un approccio integrato nello sviluppo e nella produzione di pneumatici in Europa.
Italdesign Speciali - Italdesign ha ufficialmente tolto il velo dalla sua nuova supercar, la prima della serie "Automobili Speciali" che verranno prodotte in alcune unità nello stabilimento di Moncalieri. Stile aggressivo e spinta attesa dal motore V10 da 5.2 litri, la Italdesign Speciali ha una carrozzeria realizzata completamente in fibra di carbonio. Il prezzo della vettura che vedremo in anteprima a Ginevra è di 1,5 milioni di euro.
Peugeot - La divisione sportiva della casa del Leone e il team Hansen Motorsport rafforzano la propria partnership e preparano l'assalto al Mondiale Rallycross con l'obiettivo di conquistare sia il titolo team sia il titolo piloti. La prima prova della stagione 2017 è in programma l'1 e il 2 aprile a Barcellona.
WRC, Toyota - Jari-Matti Latvala vince il Rally di Svezia e regala la prima vittoria della stagione alla casa giapponese, 18 anni dopo l'ultimo successo ottenuto da Didier Auriol al Rally di China 1999 con la Corolla WRC. Chiudono il podio i due piloti M-Sport, Ott Tanak e il campione del mondo in carica, Sèbastien Ogier.
Nuova Skoda Citigo - Skoda presenta il nuovo model year della Citigo che farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2017. La compatta si rinnova nel look, in particolare dell'anteriore, e nei contenuti con dotazione tecnologica arricchita. Cresciuta di 34 mm in lunghezza, la nuova Citigo offre due motorizzazioni benzina e una a metano.
La casa di Martorell, sfruttando le sinergie con la cugina Volkswagen, potrebbe dar vita ad una versione totalmente elettrica della sua Mii da lanciare sul mercato entro il 2019: il motore elettrico ed il pacco batterie verrebbero ereditati dalla VW e-Up!
Hyundai Elantra GT 2018 - Al Chigaco Auto Show sarà il turno della nuova generazione, versione nordamericana della i30 di terza generazione conosciuta sul mercato europeo, portandosi con sè le novità di quest'ultima. Sotto al cofano potrebbero comparire i quattro cilindri 1.6 turbo e 2.0. Prevista anche la variante N.
La nuova generazione di Seat Ibiza si veste di sportività con il render di X-Tomi Design che immagina così la futura variante Cupra. Nuova piattaforma costruttiva, motore più potente e estetica improntata alla sportività sono le caratteristiche che potrebbero caratterizzare la nuova versione sportiva della compatta della casa di Martorell.
Opel Astra OPC 2017 - In vista del suo debutto atteso entro la fine dell'anno, la Opel Astra OPC viene immaginata in un nuovo render che prova ad anticipare il look della versione più sportiva del modello della Casa tedesca. La nuova Astra OPC potrebbe montare un nuovo motore quattro cilindri turbo 1.6 da 300 CV.