SEAT punta all'elettrico con una vettura inedita che dovrebbe condividere la piattaforma MEB già utilizzata da Volkswagen per la sua I.E. concept a zero emissioni.
Ecco la lista delle vetture compatibili con CarPlay, lo standard sviluppato da Apple che consente di usare le funzioni dell'iPhone alla guida in totale sicurezza
Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
Audi A1 2018 – Gruppi ottici ridefiniti e forme ancora più scolpite sono alcuni degli aspetti evidenti di una nuova proposta stilistica, che prova a immaginare la prossima A1 degli Anelli
Skoda Octavia RS 245 - Skoda ci porta in pista insieme alla nuova Octavia RS 245, la versione più potente di sempre del modello best-seller della Freccia Alata presenta alcuni mesi fa. La Octavia RS 245, disponibile anche in versione Combi, è spinta dal motore benzina TSI 2.0 litri da 245 CV e 370 Nm di coppia.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
SEAT Arona - Sono sfuggite online le prime foto della SEAT Arona, il nuovo crossover compatto che il marchio spagnolo lancerà a breve. Il look del nuovo modello è fortemente imparentato con quello della nuova Ibiza, vettura dalla quale dovrebbe ereditare anche la configurazione degli interni e la gamma delle motorizzazioni.
La sinergia tra il Gruppo PSA ed Opel potrebbe dare i primi frutti già nei prossimi anni col marchio del fulmine che dovrebbe dare alla luce entro il 2020 un Suv dalle dimensioni extra large che condividerà il pianale con l'attuale Peugeot 5008.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Hankook - L'azienda produttrice di pneumatici coreana inaugura un centro prova a Ivalo, nella Regione della Lapponia (Finlandia), denominato Technotrac, con lo scopo di testare i propri prodotti. Tale mossa andrà ad instaurare un approccio integrato nello sviluppo e nella produzione di pneumatici in Europa.
Fiat auto più rubate in Italia - I dati sui furti di auto commessi sulle strade italiane nel 2015 confermano che le vetture maggiormente prese di mira dai ladri sono le utilitarie e le city car di Fiat. A comporre il podio delle auto più rubate troviamo Panda, Punto e 500.
SEAT Ibiza MY 2017 - La quinta generazione della SEAT Ibiza, che vedremo al Salone di Ginevra di marzo, ha svelato le carte in tavola rinnovandosi in maniera importante sia sotto il profilo estetico e delle proporzioni che da quello tecnico e motoristico. La nuova Ibiza, divenuta più spaziosa e confortevole, ha notevolmente modernizzato la propria dotazione tecnologica per l'assistenza alla guida e per l'infotainment.
Seat Ibiza MY 2017 - Il marchio di Martorell debutta con la quinta generazione, basata sulla nuova piattaforma MQB A0 del Gruppo Volkswagen, guadagnando soprattutto nell'abitabilità, oltre all'aumento della rigidità della scocca e della riduzione del peso. All'interno sono previsti sistemi di ultima generazione, mentre sotto il cofano troviamo l'entry level formato dal 1.0 TSI tre cilindri con due livelli di potenza (95 e 115 CV), il 1.5 TSI quattro cilindri dell'ultimo restyling della Golf da 150 CV, il 1.6 TDI con tre livelli di potenza (80, 95 e 115 CV) e una variante a metano del 1.0 TSI tre cilindri da 90 CV.
Seat Ibiza 2017 - Sul mercato dal 1984, la quinta generazione sarà presentata martedì 31 gennaio e si porterà diverse novità, tra cui il debutto della piattaforma MQB A Zero, che aprirà la strada a futuri modelli del Gruppo, incluso un crossover della casa spagnola. La commercializzazione scatterà dalla prossima estate, ma prima sarà esposta al Salone di Ginevra.
Debutto sulle nevi scandinave per la seconda generazione della compatta di Ingolstadt. Evoluzione stilistica e tecnica per la entry level della casa dei Quattro Anelli. Presentazione a fine 2017 e sbarco sul mercato nel 2018.
Salone di Detroit 2017 – La rassegna statunitense d'inizio anno, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama delle esposizioni internazionali dedicate alle automobili, presenta una serie di anteprime, diverse ancora da scoprire