Volkswagen sorride per un primo semestre dell'anno che si è chiuso con risultati in forte crescita rispetto a un anno fa, grazie sopratutto all'aumento delle vendite della gamma SUV del marchio tedesco.
La Volkswagen T-Cross è sempre più vicina alla presentazione ed è stata pizzicata nel corso dei test di collaudo al Nurburgring. Il SUV compatto del marchio di Wolfsburg verrà prodotto in Spagna a Navarra.
Il car sharing Volkswagen è in arrivo. La casa tedesca ha annunciato il lancio del servizio in Germania nel 2019 e l'anno successivo nel resto del mondo. Sarà effettuato con veicoli elettrici ed avrà anche delle soluzioni di micromobilità.
La Volkswagen T-Cross, che debutterà in autunno, misura 4.107 mm in lunghezza e poggia sulla piattaforma MQB. Dotata di trazione anteriore andrà a sfidare i crossover compatti di segmento B.
Volkswagen svela i primi tratti stilistici che danno forma alla T-Cross, il nuovo crossover compatto del marchio tedesco che sarà costruito sullo stesso pianale della Polo.
In futuro il Volkswagen Group adatterà in modo rapido ed efficiente l’offerta commerciale secondo i requisiti del mercato di riferimento e tenendo conto delle esigenze dei clienti di ogni Paese
La Volkswagen T-Cross è stata immortalata durante dei collaudi sulle strade austriache. Il nuovo crossover tedesco basato sulla Polo dovrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno.
Il piano Volkswagen per il futuro prevede l'arrivo di almeno 17 nuovi modelli entro il 2024: già quest'anno verranno rivelate alcune nuove vetture, per poi lanciare anche l'offensiva elettrica a partire dal 2019
La Volkswagen I.D. R Pikes Peak ha ottenuto il nuovo record assoluto chiudendo la corsa sulla vetta del Colorado sotto gli 8 minuti e migliorando il precedente primato, fissato dalla Peugeot 208 nel 2013, di ben 16 secondi.
La partnership tra il Gruppo Volkswagen e QuantumScape Corporation ha l'obiettivo di rendere possibile la produzione delle batterie allo stato solido a livello industriale entro il 2025 al fine di migliorare la mobilità elettrica
Il noleggio a lungo termine viene proposto con una nuova offerta Volkswagen, con una formula 'senza pensieri' e su buona parte della gamma disponibile in Italia: up!, Golf, Polo, T-Roc e Tiguan.
Volkswagen scommette sul programma di formazione FEEP affinché la produzione dei futuri modelli elettrici venga avviata nel modo migliore possibile. In tal contesto Volkswagen ha fatto sapere che il FEEP sarà uno dei programmi formativi di specializzazione più completi nell’intera industria automobilistica.
Sembra essere confermato l'utilizzo di computer quantistici al CODE Lab di San Francisco, struttura di proprietà di Volkswagen in cui si simula la struttura molecolare delle batterie per aumentare la loro efficienza e la loro capacità.
Dieselgate - Arriva in giornata la proclamazione della sanzione decisa dalla procura di Stato di Braunschweig riguardo allo scandalo riguardante le emissioni che ha visto interessato il colosso automobilistico tedesco. Nessun ricorso è ancora stato presentato ma anzi VW afferma: "riconosciamo le nostre responsabilità e pagheremo".
Volkswagen omologazione WLTP - Anche Volkswagen, come Porsche, dovrà fermare le linee produttive a causa delle operazioni di adeguamento alle nuove regole di omologazione Wltp che entreranno in vigore il primo settembre.
Volkswagen test EUGT - L'Audit del Gruppo Volkswagen ha concluso le indagini relativi ai test EUGT nei quali erano stati svolti degli studi su alcune scimmie: non c'è stata alcun comportamento scorretto o violazioni alle leggi sul lavoro da parte dei collaboratori dell'azienda di Wolfsburg.
Volkswagen Salone dell'Auto di Torino 2018 - T-Roc, Tiguan, Tiguan Allspace e Touareg sono le protagoniste dello stand Volkswagen al Salone dell'Auto di Torino, dal 6 al 10 giugno a Parco Valentino. Test drive per le elettriche e-Up! e e-Golf.
Volkswagen T-Cross - Nuovi test di collaudo per il crossover del marchio tedesco, in arrivo entro la fine dell'anno. Sarà basata sulla piattaforma MQB e dovrebbe avere gli stessi motori della Polo.
Nuova Volkswagen Touareg - Volkswagen spiega il funzionamento del sistema eAWS, composto dalle innovative barre antirollio elettromeccaniche, che debutta sulla nuova Touareg.
Guida autonoma - Anche Apple si muove sul tema dell'auto senza conducente, dopo i tanti tentennamenti degli ultimi anni: la casa di Cupertino ha stretto un'alleanza con Volkswagen, il cui step iniziale sarà la fornitura di alcuni T6 Transporter per i dipendenti della 'mela morsicata'.
L'utilizzo della realtà virtuale è sempre più in voga tra i costruttori automobilistici al fine di contribuire a sviluppare sempre più velocemente le nuove vetture. Un esempio di questa tendenza è offerto da Volkswagen nel suo Virtual Engineering Lab