Dopo le prime immagini sfuggite in rete, Volvo ha rilasciato la prima foto ufficiale della sua inedita XC40. La nuova nata viene definita dai manager Volvo come "il nostro primo Suv compatto di sempre".
Volvo XC40 - A pochi giorni dalla sua presentazione in anteprima, fissata per il 21 settembre, sono emerse in Rete le prime foto rivelatrici della Volvo XC40, il nuovo crossover compatto della Casa svedese che propone, in proporzioni ridimensionate, una nuova interpretazione stilistica del design delle sorelle maggiori XC60 e XC90.
Malin Ekholm, Vice President del Centro di Sicurezza di Volvo Cars, ha affermato: “Con l’XC40 puntiamo a ridurre il cosiddetto carico cognitivo del guidatore. Mentre i nostri sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida individuano e riducono attivamente i conflitti potenziali, il conducente può rilassarsi di più e godersi la guida in città.”
Volvo S90 - Lusso senza esagerazioni e comfort da prima della classe, per questa berlina da quasi 5 metri di lunghezza e ben 235 CV di potenza. Tanto spazio, ma anche tanta tecnologia utile al guidatore che può tranquillamente farsi aiutare dal computer di bordo, a volte molto più presente anche del conducente più accorto, senza dimenticare il Pilot Assist
Volvo XC40 - Il profilo posteriore della Volvo XC40 appare un'immagine teaser sfuggita e poi rimossa sul sito tedesco di Volvo. Lo stile è molto somigliante a quello della concept 40.1 del marchio svedese. Il nuovo SUV compatto di Volvo è atteso al debutto nei prossimi mesi.
Volvo, Polestar - Cognato per identificare i veicoli sportivi ad alimentazione elettrica, il nuovo marchio della divisione sportiva starebbe già lavorando su due modelli a zero emissioni con il primo che sarebbe una coupè capace di erogare circa 600 CV.
Nuove immagini consentono di avere le prime informazioni sugli interni che caratterizzeranno la nuova XC40 che debutterà nei prossimi mesi. Confermato il family feeling con le Volvo più recenti seppur senza rinunciare a qualche tratto stilistico inedito.
Il più compatto Suv di Volvo è in procinto di dar battaglia ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. Potrà contare sulla inedita piattaforma CMA costruita ad hoc e su elementi estetici di design tipici del nuovo family feeling di Volvo senza per questo rinunciare a tratti stilistici originali.
Volvo V90 Cross Country - Grazie a una ricerca condotta a livello internazionale, la nuova campagna pubblicitaria della casa svedese, che vede al centro della scena la nuova vettura, ha come unico obiettivo quello dell'incoraggiamento delle persone a riscoprire le passioni e le attività che un tempo erano prioritarie.
Il modo di intendere il tempo trascorso a bordo delle automobili sta cambiando: Volvo rende disponibile l'applicazione Skype for Business sulle proprie auto della Serie 90 per partecipare a meeting di lavoro.
I nuovi dispositivi di sicurezza riguardano la segnalazione in caso di fondo scivoloso (Slippery Road Alert) e di pericolo (Hazard Light Alert). La connettività invece, che già comprende Apple CarPlay, si arricchirà della funzionalità Android Auto.
La Volvo S60 TC1 presenzierà al Festival della Velocità di Goodwood con una livrea che rappresenterà i colori svedesi, prodotta dalla Bernadotte & Kylberg. La vettura correrà con i medesimi colori anche nel FIA WTCC in qualità di Art Car Contest.
Volvo XC90 T8 Polestar - La versione ibrida del SUV svedese viene incrementata di potenza, erogando in totale 421 CV, sommati tra il motore termico ed elettrico. Da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi.
Le station che strizzano l’occhio all’avventura non sono più una novità, ma una berlina 3 volumi invece lo è eccome. Volvo per prima allarga la sua gamma con l’allestimento Cross Country anche per la S60, oltre che per la V60
Volvo concept di V40 e XC40 – Tramite una piccola anteprima, la casa svedese starebbe per proporre prossimamente due modelli in formato concept delle future V40 e XC40
Volvo - La crescita di Volvo necessita di un rinnovamento continuo. L'azienda svedese è pronta a proseguire il suo percorso investendo nell'evoluzione tecnologica delle sue auto che hanno nella guida autonoma un obiettivo concreto da raggiungere, come spiega il presidente e CEO Volvo, Håkan Samuelsson.
Volvo - Gli svedesi della Volvo starebbero sviluppando un sistema anti-collisione con i canguri, un animale che ogni anno è protagonista di circa 20mila collisioni, con richieste di rimborso che arrivano fino a 53 milioni di dollari
Falle di sicurezza chiavi elettroniche auto - Una grave falla di sicurezza nel chip del sistema che sbocca l'auto con la chiave elettronica è in grado di agevolare il furto dei ladri. A scoprirla è stato un team di ricercatori della Radboud University che ha recentemente reso pubblico il suo approfondito studio.