Citroen C5 Aircross: testiamo il motore benzina PureTech: prova su strada, prezzo, consumi, listino e configuratore, prestazioni, cambio automatico EAT8
Al GP di Francia di Formula 1 Renault ha svelato i primi dettagli delle tre versioni racing, denominate Cup, Rally e RX, della Renault Clio per le competizioni del motorsport della stagione 2020.
La nuova Toyota GR Supra 2019 è un’auto che in questi anni è stata attesa come poche. L’assenza di 17 anni dal mercato ha giocato sicuramente il suo ruolo, ma questa quinta generazione è qualcosa di più di una semplice versione rinnovata. È qualcosa di più. Soprattutto di diverso. È una sportiva piacevole da guidare in ogni situazione, ma su pista esce fuori la sua vera anima e ci si trova per le mani una belva feroce che occorre domare senza errori
Novità in arrivo per Jeep Wrangler negli Stati Uniti: l'atteso 3.0 EcoDiesel sta effettuando gli ultimi test su strada, prima della presentazione ufficiale. L'arrivo nelle concessionarie statunitense è atteso per novembre.
AUDI RS4 AVANT 2019 – E per non farsi mancare niente persino in allestimento "RS Dynamic", quindi limitata a 280km/h, dotata di optionals come il differenziale auto-bloccante sportivo al posteriore, l’impianto di scarico sportivo e i freni carboceramici anteriori.
Aston Martin introduce una variante “open top” della DBS Superleggera con denominazione Volante. Una nuova potente definizione, la più veloce decappottabile della sua produzione
Per la nuova BMW X4 evoluzione nel solco della tradizione di un segmento, quello delle SAV, che ha praticamente creato la stessa BMW lanciando la X6. Rispetto alla sorella maggiore, pur con dimensioni più compatte, la nuova X4 offre lo stesso carico di tecnologia, con infotainment e sistemi di assistenza alla guida da riferimento. Ma trattandosi di una BMW, ovviamente, non poteva essere trascurato neanche il comportamento dinamico, che resta appagante in ogni circostanza. Il 2.0d da 190 Cv, poi, va talmente bene da non far rimpiangere la 30d a 6 cilindri.
La casa bavarese, assieme alle spumeggianti versioni di X3 M e X4 M, propone versioni dei suoi SAV (Sports Activity Vehicle) e SAC (Sports Activity Coupé) ancora più energiche
A Ginevra 2019 fa il suo debutto la Bugatti La Voiture Noire un esemplare unico realizzato su base Chiron che rappresenta l'interpretazione moderna dell'iconica Type 57 SC Atlantic. Ha un prezzo di 11 milioni di euro.
Al Salone di Ginevra 2019 fa il suo esordio la Alfa Romeo Giulia Racing, versione speciale a tiratura limitata che rende omaggio alla tradizione sportiva del Biscione e al ritorno del brand "Alfa Romeo Racing".
Al Salone di Ginevra debutta la Maserati Levante Trofeo Launch Edition, una speciale ed esclusiva versione del SUV del Tridente che sarà realizzata in soli 100 esemplari.
Al Salone di Ginevra 2019 fa il suo debutto l'inedita Maserati Levante Trofeo Launch Edition, esclusiva versione del SUV del Tridente che sarà prodotta in edizione limitata di soli 100 esemplari.
La nuova Toyota Supra 2019 è appena stata presentata e non si fa altro che parlare di lei, della nuova coupè giapponese che cerca di rievocare un mito. Da noi arriverà solamente il 6 cilindri più potente, ma speriamo che arrivi la possibilità per aprire ad una di queste due opzioni.
Perde le forme squadrate a favore del look più morbido dei recenti modelli della casa inglese, ma non rinuncia ad un tre quarti posteriore di gran personalità (forse troppa), con uno sbalzo molto consistente (anche per ospitare 7 persone) e con il portellone asimmetrico nella zona della targa. Abbiamo provato il nuovo propulsore 3.0 SDV6 HSE, capace di ben 306 cavalli e 700 Nm di coppia!
e.Go Mobile Life sarà la futura creazione della Startup tedesca, fondata da Günther Schuh che promette una piccola citycar elettrica, dalle dimensioni di una Fiat 500 e con un'autonomia a partire da 121 km in ciclo NEDC, ad un prezzo di partenza di soli 15.900 euro fino ad un top di gamma di 19.900 euro.
Nuove sospensioni, un sistema di trazione integrale evoluto, ma soprattutto abbandona le motorizzazioni a gasolio. Solo benzina, con il 1.5 da 173 (solo manuale) e 193 cavalli, oltre alla ibrida appena presentata. Disponibile anche in configurazione 7 posti, la nuova Honda CR-V parte da 28.900 euro