Salone di Detroit 2022: il NAIAS tornerà il prossimo settembre
Arrivata una sovvenzione di 9 miliardi dal governo locale
Il Salone di Detroit si è tenuto per l’ultima volta nel gennaio 2019. Poi c’è stato l’annuncio dello spostamento da gennaio a giugno per l’anno successivo e l’arrivo della pandemia, che ha costretto gli organizzatori a cancellare le edizioni 2020 e 2021. Ora c’è la volontà di ripartire, con la prossima edizione a settembre 2022.
La sovvenzione del governo locale
La doppia cancellazione e la crisi del settore auto ha mandato in difficoltà il NAIAS, con problemi economici da superare e ricavi pari a zero. Per questo motivo, il governo locale ha deciso di sovvenzionare l’evento, con una cifra pari a 9 milioni di dollari. Che verrà utilizzata proprio per riprendere il cammino del salone.
Questo evento è molto importante per lo Stato del Michigan, da sempre una delle patrie americane del mondo automotive, e, per questo motivo, è arrivato questo aiuto. Sperando la pandemia possa finalmente mollare un po’ la presa e permettere una realizzazione ‘normale’ del NAIAS 2022, con tanto pubblico nei padiglioni.
Un po’ di novità
Il Salone di Detroit era stato spostato da gennaio a giugno per smarcarsi dalla concorrenza del CES, sempre più legato al mondo delle auto, ma anche per poter fornire un format diverso, sfruttando il diverso clima dell’estate. Sarà così anche a settembre, visto che, oltre alla classica esposizione al centro congressi di Huntington Place, sono programma numerosi spettacoli ed attività all’aperto nei vari parchi della città. Sfruttando anche delle aree per i test drive delle vetture.
Seguici qui