Salone di Francoforte 2011: concept car Volkswagen Nils

I saloni dell’auto non sono solo un’occasione per vedere all’opera le nuove auto e le novità del settore. Sono anche luoghi dove si possono ammirare alcune delle proposte più audaci e futuristiche del mercato dell’automobile, come questa futuribile Volkswagen Nils. Si tratta di un prototipo di un’auto estremamente leggera e, ovviamente, a trazione completamente elettrica. Una proposta per la circolazione cittadina del futuro.

Si tratta di un progetto particolarmente ambizioso, sostenuto dal Ministero dei Trasporti del governo tedesco. La Nils è costituita di una carrozzeria all’avanguardia, realizzata in alluminio spaceframe. Ovviamente non potevano mancare le portiere ad ali di gabbiano, ormai un must per ogni veicolo che voglia proporsi per il futuro, per non parlare delle ruote indipendenti e, naturalmente, del motore ad emissioni zero. Ciò che sorprende, però, sono le dimensioni. Compatta e stretta, la Nils è alta solamente 1,2 metri, ciò significa che arriva addirittura al di sotto della Porsche 911. Giocatori di basket astenersi.

Il motore elettrico ha bisogno di soli 15 kW di potenza, anche se per un breve periodo può arrivare anche a 25. La batteria agli ioni di litio da 5,3 kWh permette al veicolo di avere 65 km di autonomia e una velocità massima di 130 km/h, il tutto grazie ad una ricarica ad una presa da 230 Volt di sole due ore. Per il resto la Nils appare molto piccola, anche per quanto riguarda il bagagliaio. Certamente può essere un efficace sostituto del motorino, aumentando la sicurezza. Resta da vedere cosa potrà fare contro le auto di “normale” concezione, seppur elettriche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)