Salone di Ginevra 2024: SAIC presenta il marchio IM. Arriverà in Europa
Al fianco della IM L6, SAIC presenterà anche la nuova MG3
Il mondo dell’automobile si prepara a un’epoca di cambiamento anche con il Salone di Ginevra 2024, e i costruttori cinesi stanno per fare un ingresso deciso sulla scena internazionale, con SAIC in testa alla carica. L’azienda svelerà il suo marchio IM al pubblico europeo, portando con sé un’innovazione pronta a ridefinire il concetto di auto premium elettrica, o almeno questo è l’intento.
Il nome IM, già familiare in Cina, sta per rivoluzionare il mercato europeo con il lancio della sua prima creazione: la berlina elettrica IM L6. Con questo modello, SAIC fa un audace passo avanti nel segmento premium del mercato automobilistico, proponendo un’alternativa elettrica di alto livello che farà sicuramente parlare di sé.
Le auto IM sono sinonimo di tecnologia all’avanguardia, e la IM L7 non fa eccezione. Dotata di sistemi di assistenza alla guida basati su LiDAR e un’architettura a 800 V che consente ricariche ultrarapide, questa vettura promette di offrire un’esperienza di guida senza precedenti. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, la IM L6 stabilisce nuovi standard di prestazioni nel mondo dell’auto elettrica.
Ma le sorprese non finiscono qui. Per quanto riguarda l’autonomia, la IM L7 si distingue con una capacità di percorrere fino a 800 km secondo il ciclo WLTP, posizionandosi al vertice della sua categoria. Inoltre, sarà disponibile una versione con un pacco batteria di minore capacità, ma comunque in grado di garantire un’autonomia di 600 km, offrendo ai consumatori una scelta su misura per le proprie esigenze.
Al fianco della IM L6, SAIC presenterà anche la nuova MG3, confermando il suo impegno nel fornire soluzioni di mobilità per una vasta gamma di clienti. Questo modello, dotato del powertrain ibrido “Hybrid Plus”, promette di combinare efficienza e prestazioni a un prezzo accessibile.
Seguici qui