Salone di Shanghai 2025: boom di visitatori e Leapmotor che brilla
Il brand cinese si è fatto apprezzare per tecnologia innovativa di proprietà a prezzi accessibili
Il Salone dell’Auto di Shanghai 2025, che si è tenuto dal 3 aprile al 2 maggio, ha riscosso un grande successo di pubblico, raddoppiando le presenze rispetto ai 906.000 visitatori che si erano registrati all’edizione precedente. Numeri che testimoniano l’interesse crescente nei confronti dell’industria automobilistica cinese, che assume un ruolo sempre più significativo nello scenario competitivo mondiale in particolar modo per quel che riguarda nuove tecnologie e veicoli elettrici.
Leapmotor protagonista assoluto a Shanghai
In un contesto del genere non sorprende che alla kermesse automobilistica di Shanghai una della Case più apprezzate sia stata Leapmotor, il giovane brand che a marzo ha conquistato il vertice nelle classifica delle vendite dei veicoli NEV in Cina, sfruttando al meglio i progressi tecnologici dell’azienda, lo sviluppo strategico e la capacità di proporre al mercato globale veicoli elettrici con apprezzabile rapporto qualità/prezzo.
Caratteristiche, quelle dei modelli di Leapmotor, che abbiamo modo di apprezzare anche sul mercato europeo ed italiano grazie alla joint venture del marchio con il Gruppo Stellantis. A Shanghai la start-up cinse ha messo in mostra il nuovo SUV compatto B10, appena lanciato in Cina, che sarà disponibile nei concessionari in Europa entro la fine dell’anno.
Tra nuovi modelli e produzione interna di molti componenti (batterie incluse)
Oltre a poter effettuare i primi test drive con la B10, i media hanno avuto anche la possibilità di visitare lo stabilimento Leapmotor di Jinhua, a circa 300 km da Shanghai, dove oltre al modello C10 vengono prodotte anche le batterie per auto elettriche. L’azienda cinese produce in-house anche i propulsori elettrici, potendo beneficiare di un elevato livello di integrazione verticale che permette a Leapmotor di essere più efficiente e competitiva, con lo sviluppo e la produzione interna del 65% di tutti i componenti principali dei veicoli.
A Shanghai Leapmotor ha inoltre svelato in anteprima la B01, una nuova berlina di segmento C con alti contenuti tecnologia ed accessibile destinata, almeno inizialmente, ai mercato asiatici dove proverà a conquistare gli automobilisti più giovani con le sue linee da fastback sportiva.
Seguici qui