Sara Safe Factor 2011, Seat insegna la sicurezza ai neo-patentati

È iniziata ufficialmente la seconda fase del Sara Safe Factor 2011, un vero e proprio tour italiano che toccherà alcune delle più grandi città d’Italia per insegnare ai giovanissimi, che hanno già preso o stanno per prendere la patente, quali sono le regole fondamentali per guidare in modo sicuro e senza mettere in pericolo se stessi e gli altri. Il tour ha già fatto scalo a Verona, città sede della filiale italiana di Seat, che ha messo a disposizione una Ibiza Copa con motore 1.2 TDI CR da 75 Cv e una Leon Copa con propulsore da 1.2 litri TSI da 105 Cv.
Con l’ausilio di queste due vetture, la casa spagnola ha organizzato lezioni teoriche e prove su strada, in collaborazione con l’ACI Verona e il Comune della città scaligera. Un grande aiuto è stato dato dalla pilota e istruttrice Valentina Albanese, vincitrice nel 2009 del Campionato Italiano CITE nella categoria diesel. Inoltre, insieme a questa iniziativa, la Polizia Municipale di Verona ha organizzato vere e proprie lezioni di “sopravvivenza urbana”, attraverso prove di abilità su biciclette e percorsi da fare con microcar da 50 cc.
«Siamo consapevoli che, in alcuni casi, i giovani possano adottare comportamenti sbagliati e mettere in pericolo la loro vita; per questo la SEAT presta una grande attenzione a tutti gli aspetti legati alla sicurezza nella fase di progettazione e sviluppo dei nostri modelli – ha sottolineato Louis- Carl Vignon, direttore della filiale italiana di Seat – Limitare il più possibile le situazioni pericolose sulle strade è uno dei nostri obiettivi principali: ecco perché la gamma modelli per i neo-patentati, comprende vetture dotate di dispositivi per la sicurezza attiva e passiva e innovazioni tecnologiche quali ABS, EBA, EPS, Hill Hold Control (su richiesta per Ibiza) e regolatore di velocità, oltre agli airbag anteriori lato conducente e passeggero e airbag laterali anteriori testa e torace.»
Seguici qui