Sciopero benzinai annullato, il 4 e 5 agosto distributori aperti
Le questioni, però, ancora non sono risolte
Mediazione avvenuta e sciopero rientrato. Il weekend del 4 e 5 agosto non rischierà di trasformarsi in un delirio, fortunatamente. Il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ha comunicato che lo sciopero dei benzinai è stato sospeso, grazie alla decisiva mediazione del Governo. Fondamentale è stata la volontà da entrambe le parti di giungere ad un accordo al più presto, consentendo così un confronto diretto e aperto con Faib Confesercenti, Fegica Cisl, Figisc Confcommercio, Assopetroli, Grandi Reti, Unione Petrol.
Le problematiche rimangono sempre le stesse e più che una vera e propria pace, questa la potremmo definire quasi una tregua momentanea. I problemi al momento rimangono, ma si sta lavorando per risolverli: innanzitutto c’è da sistemare la questione inerenti gli sconti dei weekend, troppo discriminatori a seconda della posizione del distributore in oggetto (le stazioni di rifornimento autostradali, ad esempio, ne sono sempre escluse). Anche i contratti tra gestori e compagnie sono da rivedere in base al decreto legge sulle liberalizzazioni, mentre l’ultimo punto in discussione riguarda le commissioni relative ai pagamenti mediante carte di credito e bancomat, ritenute ancora troppo alte dagli esercenti.
La questione non è ancora finita, ma ora si sta preparando un tavolo di discussione, con la speranza che in futuro non vengano organizzati altri scioperi.
Seguici qui