Sciopero mezzi 19 marzo: info su fasce orarie per Palermo, Bari, Roma, Napoli, Torino e Milano
Tutte le info utili sullo sciopero di mercoledì
Lo sciopero di questo mercoledì 19 marzo durerà 24 ore in tutta Italia. Al fine di non essere colti impreparati su questo inconveniente, ecco quello che c’è da sapere sugli orari dello sciopero e sulle fasce protette in cui verrà applicato nelle principali città.
Palermo. Nella capitale siciliana lo sciopero non avrà sospensioni, ma sarà unico. Inizierà a partire dalle 8.30 e finirà nelle 17.30. Dopo di che i mezzi pubblici circoleranno come sempre a seconda del servizio cittadino.
Bari. Sciopero a tratti per la città dell’Italia meridionale dove i mezzi pubblici si fermeranno dalle 8.30 fino alle 12.30 e riprenderanno il corso normale della circolazione finché verranno interrotti dalle 15.30 in poi.
Roma. Nella capitale lo sciopero dei mezzi pubblici è previsto dalle 8.30 alle 17.30. Si interromperà per poi riprendere dalle 20.00 fino alla fine del servizio previsto di solito nel capoluogo laziale.
Napoli. Il fermo dei mezzi di trasporto verrà applicato dalle ore 8.30 alle 17.00 mentre dopo quell’ora i mezzi continueranno a circolare fino alle 20.00, ora in cui lo sciopero verrà ripreso fino a fine servizio.
Torino. Lo scioperò inizierà più tardi, a partire dalle 9.00 alle 12.00, ma ci sarà una ripresa del fermo dei mezzi pubblici prevista per le 15.00 fin quando sono previsti i soliti servizi a disposizione.
Milano. Sciopero iniziale previsto per le ore 8.40 fino alle 15.00. Il blocco dei mezzi di trasporto sarà interrotto anche di sera a Milano e riprenderà dalle 18.00 fino a fine servizio.
Seguici qui
Quando ci sono gli scioperi dei mezzi pubblici in metropoli come Roma e Milano ogni spostamento è più avventuroso di un safari.