Sciopero mezzi pubblici 3 giugno, la situazione nelle principali città

Solo disagi nella maggior parte dei casi, a Bologna sciopero rinviato

Sciopero 3 giugno - È iniziato questa mattina lo sciopero dei mezzi pubblici, ma per il momento nelle principali città italiane si segnalano solo disagi e pochi blocchi totali
Sciopero mezzi pubblici 3 giugno, la situazione nelle principali città

È iniziato questa mattina e continuerà fino a sera, con orari diversi a seconda delle città, lo sciopero dei mezzi pubblici indetto dall’organizzazione sindacale FAST-CONFSAL e da altre sigle sindacali. Si tratta solamente della prima di una serie di agitazioni che renderanno particolarmente disagevole lo spostamento dei cittadini durante il mese di giugno. Anche per venerdì 14 giugno è prevista un’altra protesta, mentre nel weekend dell’8 e 9 giugno saranno i treni a fermarsi. Disagi sempre per venerdì 14 nel trasporto aereo. Di seguito vi riportiamo modalità e situazione dello sciopero nelle principali città italiane.

MILANO – Coinvolti tutti i mezzi di trasporto della rete ATM, che si fermeranno dalle 8.45 del mattino alle 15 e dalle 18 alla fine del servizio. Nel momento in cui scriviamo, comunque, il sito ufficiale della società milanese riporta solo disagi in superficie e tempi di attesa più lunghi sulla Linea 3 Gialla della metropolitana. Regolari tutte le altre linee del trasporto sotterraneo.

ROMA – Sciopero sia dell’ATAC che del Consorzio Roma TPL SCARL, che gestisce i mezzi in periferia. Ci si ferma dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Anche in questo caso il sito dell’azienda trasporti riporta solo disagi in superficie e chiusura della sola Metro A, mentre la Metro B e le altre linee ferroviarie urbane sono al massimo a rischio di qualche lieve ritardo.

NAPOLI – Annunciato un blocco completo della rete ANM, con orario dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. In questo particolare caso al momento ci giungono solamente segnalazioni di disagi, ma nessuna sospensione totale.

TORINO – Lo sciopero inizierà dalle 9 fino alle 12 e dalle 15 fino a fine servizio, coinvolgendo sia linee urbane che metropolitana. Al momento non ci giungono notizie sulla situazione del traffico.

BERGAMO – Sono previsti disagi su tutta la rete ATB e sulla linea T1 dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 16 a fine servizio.

BOLOGNA – Lo sciopero di 4 ore della TPER è stato rinviato a data da destinarsi su comunicazione della stessa azienda dei trasporti. La circolazione avverrà quindi regolarmente.

Se per caso vi trovate in una città colpita dallo sciopero, inviateci i vostri feedback sulla situazione dei mezzi, così da aggiornare tutti in tempo reale.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)