Sciopero trasporti 8 febbraio 2021: disagi e stop a treni e metro nelle città

Le diverse modalità e gli orari da Nord a Sud

Dopo un 2020 senza particolari agitazioni, per via delle numerose restrizioni legate al Covid, ora torna d’attualità uno sciopero dei trasporti. È in corso, oggi, lo stop di 4 ore dei lavoratori del trasporto pubblico locale, mentre domani toccherà ai treni dalle 9 alle 17. Come di consuetudine, gli orari e le modalità variano nelle diverse città.

“È necessario trovare un accordo economico sul triennio contrattuale scaduto il 31 dicembre 2017, condizione fondamentale per avviare la trattativa per il rinnovo del triennio 2021/2023 – viene scritto dalle associazioni di categoria, sulle motivazioni di questa protesta – Un rinnovo contrattuale atteso da più di 100mila autoferrotranvieri che continuano a svolgere le proprie mansioni tra mille difficoltà organizzative e di sicurezza, accentuate dalla pandemia”.

Come si svolge città per città

Come dicevamo, gli orari sono differenti nelle varie città italiane, dove si notano gli effetti di questo stop su traffico, con numerosi disagi. È in corso a Milano, Roma, Napoli, Bologna, Genova e Bari, mentre lo sciopero entrerà in atto nel pomeriggio a Firenze, Torino e Palermo. Ricordiamo che in Lombardia, c’è anche lo sciopero di Trenord fino alle ore 13, aumentando così i problemi per i pendolari.

Vediamo, nel dettaglio, gli orari:

Roma 8.30-12.30
Bari 8.30-12.30
Napoli 9-13
Trieste 9-13
Milano 9.30-13-30
Genova 11.30-15.30
Bologna 11-15
Palermo 17-21
Torino 18-22
Firenze 18-22

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)