Sciopero treni 23-24 novembre: un weekend difficile in Italia
La settimana successiva nuovo stop ai mezzi pubblici
Il prossimo fine settimana sarà complicato viaggiare in Italia sui binari, a causa di uno sciopero previsto dei treni merci e passeggeri a livello nazionale, proclamato da USB Lavoro Privato. Lo stop è previsto dalle 21 di sabato 23 alle 20.59 di domenica 24 ed interessa tutte le linee nazionali, cioè Trenitalia ed Italo.
I motivi dello sciopero
Lo stop è stato indetto all’interno “della vertenza per il rinnovo contrattuale nazionale delle attività Ferroviarie, portato avanti da un fronte ampio di sigle di base”. Inoltre, i sindacati denunciano “il peggioramento delle condizioni di lavoro e accusano le associazioni datoriali di non voler avviare un confronto costruttivo”. Infine, è stato criticato il Garante per gli scioperi, accusandolo di interpretare in modo restrittivo la normativa per limitare le agitazioni.
Le modalità dello sciopero
Come dicevamo, lo sciopero è previsto dalle 21 di sabato 23 novembre alle 20.59 di domenica 24 novembre. Trenitalia e Italo hanno pubblicato, sui rispettivi siti, la lista dei treni garantiti durante questo stop.
Non sono previste fasce di garanzia, invece, per quanto riguarda Trenord. Tuttavia, in caso di cancellazione del servizio aeroportuale per Malpensa, i treni saranno sostituiti da un servizio di bus senza fermate intermedie, in partenza da Milano Cadorna.
Il 29 novembre sciopero generale
Non ci saranno ripercussioni sui mezzi pubblici locali, ma l’ennesimo sciopero è solamente rimandato. Venerdì 29 novembre, infatti, ci sarà uno sciopero generale, che coinvolgerà tutto il servizio di trasporti, compresi gli aerei e le autostrade. In quell’occasione, a causa dello sciopero del 23-24, non si fermeranno i treni.
Seguici qui