Scuola guida: arrivano i nuovi quiz per la patente
Il Ministero delle Infrastrutture sta per introdurre i nuovi quiz per la patente
Sono quasi pronti i nuovi quiz per l’esame di teoria della patente. Il Ministero delle Infrastrutture sta per lanciare questa novità che riguarda quesiti diversi rispetto a quelli attuali. Con la circolare 19281 del 5 luglio 2024, il Ministero ha affermato che il linguaggio dei test sarà meno complesso e più comprensibile, a beneficio anche dei candidati con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
I nuovo quiz per la patente stanno per arrivare
I nuovi questi entreranno in vigore dopo la traduzione in francese e tedesco e la realizzazione di file audio per chi ne ha diritto. Tuttavia, la loro vita potrebbe essere molto breve. Essi infatti dovrebbero diventare obsoleti non appena entrerà in vigore il nuovo Codice della Strada, attualmente in discussione in Parlamento.
I nuovi quiz per l’esame di teoria della patente dovrebbero ancora contenere domande sul limite di potenza per i neopatentati. Ricordiamo che al momento per il primo anno di patente non è consentita la guida di auto con una potenza specifica superiore a 55 kW/t. Con il nuovo Codice della Strada, questo periodo si estenderà a tre anni e non sarà possibile guidare vetture con una potenza specifica superiore a 75 kW/t e una potenza massima di 105 kW.
Anche i quiz sui monopattini elettrici subiranno modifiche: attualmente il casco è obbligatorio solo per i minorenni, mentre in futuro sarà obbligatorio per tutti. Questa novità riguarderanno la domanda riservata alla nuova mobilità, che sarà rinominata “Zona di attestamento ciclabile”. Pertanto, questi tre quiz dovranno essere eliminati, riscritti o aggiornati per riflettere le nuove normative, evitando così lacune nei test.
Seguici qui