SEAT Alhambra MY 2016: maggior efficienza e qualche ritocco [FOTO]

Propulsori rivisti e interventi allo stile

Mostrata la nuova versione di SEAT Alhambra, l'ampio monovolume del brand iberico caratterizzato da motori più efficienti e affinamenti di tipo estetico

SEAT Alhambra MY 2016 – Mostrata l’ultima generazione di SEAT Alhambra, il Multi-purpose Vehicle del marchio spagnolo caratterizzato da interventi di tipo tecnico, che hanno interessato in particolare i motori, e ritocchi estetici. Le vendite dovrebbero partire questo autunno.

Partendo dai propulsori, questi sono stati rivisti. La gamma è tutta Euro 6 e, rispetto a quella precedente, l’efficienza complessiva sarebbe aumentata del 15%. La gamma della rinnovata Alhambra è costituita da un motore 1.4 TSI in grado di fornire 148 cavalli (110 kW) di potenza e da un più corposo 2.0 TSI da 217 cavalli (162 kW). Le motorizzazioni diesel, invece, sono composte da un 1.6 TDI da 113 cavalli (85 kW) e un 2.0 TDI in due varianti di potenza: da 148 (110 kW) e 181,5 cavalli (135 kW). Secondo le indicazioni, il sistema a trazione integrale è disponibile per la versione con 2.0 TDI da 148 cavalli, invece, a parte il propulsore 1.6 TDI, tutte le unità possono essere associate alla trasmissione opzionale DSG, che è standard per il 2.0 TSI.

Standard sulla nuove versione Alhambra anche il sistema multi-collision brake, da quanto segnalato, e all’interno della dotazione sono disponibili anche diversi altri dispositivi come: keyless entry, DCC adaptive chassis control system, parking assist, blind-spot sensor, full beam assist, traffic sign recognition, massaging seats, drowsiness detection.
A livello estetico si notano interventi esterni che hanno interessato i fari posteriori, dotati di luci LED, e altri dettagli. Così come si è lavorato nell’abitacolo, dove figura un volante dal design rinnovato assieme ad altri aspetti che offrono una visione curata e ben impostata. Al centro della plancia il sistema infotainment dotato di schermo touchscreen da 6.3 pollici con tecnologia MirrorLink e supporto per il controllo gestuale, mentre la SEAT Full Link connectivity solution consente un supporto agli smartphone dotati di sistemi iOS 7.1 e Android 5.0.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat: record di vendite nel 2018Seat: record di vendite nel 2018
Auto

Seat: record di vendite nel 2018

Seat ha conquistato il più alto volume di vendite nei suoi primi 68 anni di storia
Dopo un 2017 decisamente soddisfacente sotto il profilo commerciale, Seat si è ripetuta ancora una volta nel corso del 2018