Seat Arona 2026: si rinnova il SUV urbano, arriverà a gennaio [FOTO]
Novità a livello estetico e nei contenuti, motori sempre benzina
Oltre alla best seller Ibiza, provata sulle strade iberiche, è stata rinnovata anche la Seat Arona. Il SUV urbano del marchio spagnolo ha venduto oltre 750.000 unità dal lancio del 2017 ed ora viene aggiornato dal punto di vista estetico e della tecnologia, mantenendo la gamma di propulsori a benzina fa 95 a 150 cavalli. Arriverà nelle concessionarie il prossimo mese di gennaio.
Le novità
Le novità principali si concentrano sul frontale, dove è presente un nuovo design dei fari Full LED, più sottili e con una firma luminosa distintiva, una nuova griglia esagonale, i fendinebbia riposizionati ed un nuovo paraurti anteriore. Cambiano anche i cerchi in lega, da 16 a 18 pollici, con un nuovo disegno, mentre nel posteriore la Arona acquisisce un tocco più sportivo, con il nuovo diffusore colorato in alluminio scuro ed il lettering del modello in stile manoscritto.
È stata aumentata la qualità all’interno dell’abitacolo del modello del marchio spagnolo, con i nuovi tessuti goffrati sui sedili, il volante rivestito in pelle traforata di alta qualità, accenti tenui e discreti sulle bocchette dell’aria e i sedili sportivi avvolgenti di serie per l’allestimento FR. Non manca la tecnologia, con lo schermo centrale per l’infotainment da 8,25 o 9,2 pollici, a seconda della versione, con Apple CarPlay e Android Auto anche wireless. Presente il nuovo sistema Seat Sound e la piastra wireless refrigerata da 15 W, per ricaricare più velocemente e senza far scaldare lo smartphone.
I motori
Come dicevamo, la Arona mantiene la gamma di motori benzina: il 1.0 TSI tre cilindri da 95 e 115 CV, quest’ultimo disponibile anche con cambio DSG a 7 rapporti, ed il 1.5 TSI quattro cilindri da 150 CV, solo con l’automatico. Il SUV vanta un telaio robusto, che abbina ammortizzatori anteriori MacPherson a una sospensione posteriore semi-rigida per adattarsi a ogni scenario di guida.
Uscita
La nuova Seat Arona, che verrà prodotta a Martorell (Barcellona), arriverà a gennaio 2026, con un listino prezzi ancora da annunciare.
Seguici qui






































