SEAT Arona al top del segmento per valore residuo
Lo sostiene il Gruppo Autovista nell'ultimo studio CarToMarket
La SEAT Arona, nuovo crossover compatto del marchio spagnolo, è stata valutata positivamente per quanto riguarda il mantenimento del valore residuo nel corso del tempo, uno dei fattori più importanti nella scelta d’acquisto di un’auto.
Le qualità relative alla longevità della SEAT Arona sono state valutate dal Gruppo Autovista nel recente studio CarToMarket, dedicato ai crossover compatti, nel quale il nuovo modello del brand iberico è stato definito quello con il minor deprezzamento tra i concorrenti inclusi nello studio in Spagna, Germania, Francia, Italia, Portogallo e Belgio.
Lo studio del Gruppo Autovista, importante consulente indipendente del settore automotive europeo, ha fatto emergere l’appetibile valore residuo della SEAT Arona che, anche grazie alla capacità di ridurre al minimo il suo deprezzamento, punta a conquistare uno spazio importante nella clientela business e nelle flotte aziendali.
La buona valutazione del valore residuo della SEAT Arona è strettamente legata alle caratteristiche estetiche, tecniche e meccaniche del piccolo SUV. Dotata di capiente bagagliaio da 400 litri di capienza, la Arona fa leva sull’apprezzabile rapporto costo-prestazioni, oltre che su un design distintivo caratterizzato dalla griglia frontale a X e sull’innovazione dinamica che deriva dall’adozione della nuova piattaforma MQB A0.
Seguici qui