Seat Ateca Cupra: qualcosa di più di un sogno?
Possibile un motore da quasi 300 CV
Se vi è piaciuta la nuova Seat Ateca, ma l’avreste desiderata con un po’ di pepe in più, allora, abbiamo una buona notizia per voi. Secondo quanto riportato dal solitamente affidabile magazine britannico Autocar, infatti, i vertici della casa spagnola starebbero seriamente prendendo in considerazione la possibilità di lanciare anche una variante più potente, magari addirittura Cupra, capace di sfiorare vette di potenza davvero notevoli.
I programmi di Seat fino ad oggi parevano abbastanza precisi. Il prossimo anno sarebbe stato il turno di un SUV compatto che si sarebbe posto immediatamente sotto l’Ateca, mentre entro il 2020 il marchio del Gruppo Volkswagen avrebbe lanciato anche il suo SUV a sette posti, completando la sua offerta. Nonostante questo, però, i capi della casa non hanno dimenticato la gamma Cupra e starebbero pianificando di ampliarla. Siccome c’è fiducia nelle potenzialità di vendita della nuova Ateca, la scelta su quale vettura inedita rendere più sportiva è stata piuttosto facile.
Nell’immagine di apertura vi abbiamo riportato un rendering ad opera di X-Tomi Design, ma in realtà di questa eventuale Ateca Cupra non si sa praticamente nulla, paradossalmente nemmeno se verrà effettivamente costruita o meno. Si possono fare solamente delle supposizioni basate sul senso logico, per cui con un’affidabilità che lascia il tempo che trova. Per quanto riguarda il motore, ad esempio, potrebbe essere una buona idea usare il medesimo della Leon Cupra, ovvero un 2.000 benzina da 286 CV di potenza. Quest’ultimo potrebbe comunque essere modificato come già avviene con la cugina Volkswagen Golf R, che porta il ruggito a 296 CV.
Il mistero che circonda questa vettura è ancora molto fitto. Addirittura c’è chi si aspetta di vederla già al Salone di Parigi. Se davvero fossero questi i programmi, allora dovrebbero uscire nuovi dettagli molto presto.
Seguici qui