Seat Ibiza FR 2023 | Com’è & Come va

La prova su strada ed i consumi reali della compatta spagnola

Seat Ibiza FR 2023 | Com’è & Come va

È sabato ed l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è & Come va’: oggi ci occupiamo della Seat Ibiza. La best seller del marchio spagnolo, con quasi 40 anni di storia e di successo. Ora è giunta alla quinta generazione ed è arrivato il restyling di metà carriera, con aggiornamenti soprattutto tecnologici.

Design e dimensioni

Seat Ibiza FR 2023

A livello estetico non propone grandi novità, rispetto alla versione precedente. Tuttavia, non manca qualche miglioramento per renderla più moderna ed accattivante: a partire da un frontale con i nuovi fari full LED, mentre le linee sportive della carrozzeria sono ora abbinate ai cerchi in lega con nuovi disegni e con misure da 17 o 18 pollici, in base all’allestimento. Nel nostro FR, sono da 18 pollici e propongono anche le pinze freno rosse, per dare un tocco ancor più aggressivo. Questa versione propone anche i paraurti sportivi ed i vetri posteriori oscurati, così come nel posteriore possiamo trovare il doppio terminale di scarico. Su tutti gli allestimenti, la novità nel retro della vettura è la nuova scritta del modello in corsivo sul portellone, con l’obiettivo di renderlo più elegante e più moderno, rispetto alla versione precedente.

La compatta del marchio spagnolo non ha cambiato le sue dimensioni, con quest’ultimo aggiornamento: è lunga 4,06 metri, è alta 1,45 metri, è larga 1,78 metri ed un passo di 2,56 metri, per poter ospitare i cinque passeggeri per cui è omologata. L’abitabilità posteriore è adeguata per due passeggeri, con un buono spazio per testa e ginocchia, mentre il terzo è sacrificato per la presenza di un tunnel centrale molto pronunciato. Non sono presenti né le bocchette dell’aria condizionata, né le prese di ricarica. Passando al bagagliaio, troviamo una capienza da 355 a 1.100 litri, abbattendo i sedili posteriori. Uno spazio buono, considerando le dimensioni e la categoria della vettura spagnola. Inoltre, la soglia di carico è bassa e consente di caricare e scaricare facilmente i bagagli, con la presenza anche di alcuni ganci.

Interni e tecnologia

Seat Ibiza FR 2023

Il cambiamento, come dicevamo, è avvenuto soprattutto all’interno dell’abitacolo, dove la Seat Ibiza propone un aspetto più moderno e più giovanile, in particolare con l’introduzione del nuovo schermo del sistema di infotainment, più grande del 20% rispetto al precedente. È proposto di serie da 8,25 pollici, ma sulla ‘nostra’ vettura abbiamo la versione da 9,2 pollici, con uno stile decisamente migliore, rispetto a quello precedente. È piuttosto reattivo e risponde bene ai nostri comandi, grazie anche all’evoluzione anche del software dell’impianto multimediale, con la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, anche in modalità wireless, per replicare le principali funzioni dello smartphone sullo schermo. Presenti due prese di ricarica USB-C e la piastra per la ricarica senza fili, infine è stato migliorato anche l’assistente vocale.

Sempre a proposito di tecnologia, la nuova Ibiza presenta il Seat Virtual Cockpit da 10,2 pollici come quadro strumenti digitale. È moderno e personalizzabile da parte del conducente, utilizzando i tasti presenti sul volante, con una serie di dati, dai consumi ai media. Non manca il climatizzatore automatico bi-zona, mentre a livello di tessuti si nota qualche materiale più morbido, con la plancia soft touch. I sedili sono sportivi ed in tessuto dedicato FR, con il cielo dell’abitacolo nero, mentre il volante multifunzione a tre razze è nuovo, con aspetto sportivo ed in pelle per l’allestimento FR.

La prova su strada

Seat Ibiza FR 2023

Ora entriamo nella parte più importante del nostro Com’è & Come Va: le sensazioni di guida sulla Seat Ibiza, spinta nella nostra versione dal motore 1.5 benzina TSI da 150 cavalli e 250 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti. Si tratta del modello top di gamma dell’Ibiza, che conferma di essere una vettura agile e divertente da guidare, per questo apprezzata molto dal pubblico giovanile. Grazie ad un motore brillante e con delle prestazioni interessanti. La ripresa non è sempre al top, in particolare nelle marce basse, visto che serve qualche attimo per far scattare la vettura, però successivamente la marcia è progressiva e sempre confortevole.

Con uno sterzo non sportivo, ma preciso ed in grado di rispondere alle nostre richieste, pennellando così le curve se si affrontano dei tratti più tortuosi. Con una bella tenuta stradale ed una frenata pronta, garantendo così sicurezza in tutte le condizioni. A questo proposito, c’è stato un aumento degli ADAS. Ora è possibile raggiungere il livello 2 per la guida assistita, principalmente grazie al Travel Assist ed al riconoscimento dei segnali stradali. Non mancano anche il Side Assist, capace di verificare l’angolo cieco fino a 70 metri, e l’High Beam Assist con la conversione automatica dagli abbaglianti agli anabbaglianti di notte per non creare problemi alle altre vetture. Presenti i sensori di parcheggio, ma non la retrocamera e l’Auto Hold.

Seat Ibiza FR 2023

Abbiamo parlato anche di comfort e la Seat Ibiza propone delle sospensioni in grado di assorbire bene le imperfezioni della strada o i dossi, così come c’è un’ottima insonorizzazione all’interno della vettura. Solamente quando si raggiunge una velocità da limite in autostrada c’è qualche fruscio aerodinamico e di rotolamento, ma non così fastidioso. Chiudiamo con il solito focus legato ai consumi. La casa spagnola ha dichiarato un consumo medio compreso tra 5,7 e 6,4 litri ogni 100 chilometri nel ciclo WLTP per questo modello. Nella nostra prova di oltre 400 chilometri, con il classico percorso misto tra città, strade extraurbane ed un po’ di autostrada, il computer di bordo ci ha segnalato un consumo medio di 7 litri ogni 100 chilometri.

Prezzi

La Seat Ibiza 2023 ha un listino prezzi a partire da 19.000 euro, ma per metterci al volante della versione FR con motore 1.5 benzina da 150 CV, cioè quella provata da noi nel corso di questo ‘Com’è & come va’, bisogna salire a 25.500 euro. La vettura spagnola è disponibile anche con il motore 1.0 benzina da 80, 95 o 110 cavalli e con l’opzione TGI metano da 90 CV, mentre è stato dato l’addio ai propulsori diesel.

Pro e Contro

Ci PiaceNon Ci Piace
Agilità, sicurezza e tecnologiaRipresa, assenza Auto Hold e prese di ricarica posteriori

Seat Ibiza FR 2023: Scheda Tecnica

Seat Ibiza FR 2023

Dimensioni: 4,06 m lunghezza x 1,78 m larghezza x 1,45 m altezza x 2,56 m passo
Motore: 1.5 TSI da 150 CV e 250 Nm di coppia
Trazione: anteriore
Cambio: automatico DSG a 7 rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8″1
Velocità massima: 216 km/h
Allestimento: FR
Bagagliaio: 355 litri, 1.100 litri con i sedili reclinati
Consumi: 5,7-6,4 litri/100 km secondo il ciclo combinato WLTP
Prezzo: Da 25.500 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne