Seat Ibiza MY 2016: arrivano i primi sketch di anteprima e i primi rumor sui motori

Dovrebbe debuttare a settembre al Salone di Francoforte

La Seat Ibiza a Francoforte vedrà il debutto della sua quinta generazione. Mentre aspettiamo qualche immagine ufficiale, ci accontentiamo di questi sketch e di qualche prima indiscrezione circa la dotazione di motori
Seat Ibiza MY 2016: arrivano i primi sketch di anteprima e i primi rumor sui motori

Seat Ibiza – Al prossimo Salone di Francoforte lei sarà sicuramente una delle protagoniste più attese. Stiamo parlando della nuova Seat Ibiza, giunta ormai alla sua quinta generazione e facente parte del grande progetto di rinnovamento che da diverso tempo il Gruppo Volkswagen sta conducendo all’interno dei suoi marchi. Per cominciare a farci venire l’acquolina in bocca, il colosso tedesco ha deciso di rilasciare alcuni particolari sketch (già intravisti l’estate scorsa) che iniziano ad anticiparci le novità di questo Model Year 2016.

Che cosa possiamo dedurre da queste prime immagini? La prima cosa che salta agli occhi sono gli sbalzi, estremamente contenuti. Questo ci fa pensare che l’Ibiza punterà moltissimo sulla compattezza e sulla manovrabilità della vettura. Nel disegno della fiancata notiamo una linea rossa che sembrerebbe tracciare le venature principali del profilo, mentre sul fronte e sul retro è stata evidenziata una “X” che ci dà un ulteriore indizio sul futuro aspetto dell’auto. Altro, per il momento, non è possibile saperlo, anche se possiamo buttarci nel mondo delle congetture e vedere se riusciamo ad anticipare le intenzioni dei tecnici spagnoli.

Prima di tutto la piattaforma: si è fatto un gran parlare della MQB, base di moltissimi modelli del gruppo, ma ancora non dell’Ibiza. L’alternativa, comunque, potrebbe essere già in casa: parliamo dell’architettura PQ25, che Skoda è già riuscita ad aggiornare tagliando moltissimi chili al suo peso complessivo. Una soluzione simile potrebbe essere l’ideale per proseguire con la politica di downsize dei motori di Volkswagen. Parliamo ad esempio del TSI da 1.2 litri, ma ci aspettiamo che il modello base possa essere dotato di un 1.000 con potenza da 60 o da 75 CV, fungendo così da entry level. Per quanto riguarda i diesel, invece, si parla insistentemente della sostituzione completa dell’attuale gamma con il 1.400 TDI, disponibile in potenze da 76, 90 e 105 CV. Ribadiamo, comunque, che per ora queste sono ancora indiscrezioni non confermate, per cui da prendere con il proverbiale “grano salis”.

Qualche rumor è addirittura già girato sull’eventuale versione Cupra. Alla luce del non eccessivo entusiasmo riservato al 1.400 biturbo TSI, pare che la casa stia pensando di puntare su un 1.800 turbo da 192 CV. Anche su questo dettaglio, però, al momento vige il più stretto riserbo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)