Seat Leon e-Hybrid: la prima ibrida plug-in del marchio al MiMo 2021 [FOTO LIVE]

Può viaggiare fino a 64 km in modalità elettrica

La nuova Seat Leon è disponibile anche con motorizzazione ibrida plug-in, per la prima volta nella storia del marchio, sia per la versione hatchback che Sportstourer. Ed è tra le protagoniste del MiMo 2021, aperto da oggi a domenica 13 nel capoluogo lombardo. Con un’unità di potenza complessiva di 204 cavalli ed una batteria da 12,8 kWh, può viaggiare fino a 64 chilometri in modalità 100% elettrica.

Le caratteristiche e gli interni

Non ci sono particolari novità a livello estetico, rispetto al modello con motorizzazione termica (qui la nostra prova nel ‘Com’è & Come va’). Troviamo semplicemente la scritta e-Hybrid sul lato del portellone e lo sportellino del vano di ricarica, in tinta carrozzeria, sul lato anteriore sinistro della vettura. Inoltre, sono presenti i cerchi Aero da 18”, progettati specificatamente per questa versione.

Anche entrando nell’abitacolo, ovviamente, si ritrovano le caratteristiche della versione ‘classica’, seppur la Leon e-Hybrid proponga di serie il Digital Cockpit da 10,25 pollici e lo schermo centrale da 10” del sistema di infotainment. Tramite l’app Seat Connect, sono state introdotte alcune specifiche funzioni dedicate alla e-Hybrid: la gestione da remoto del processo di ricarica e la possibilità di controllare il climatizzatore, gestendo gli orari di partenza, direttamente dall’app.

Confermati i numerosi sistemi di assistenza alla guida presenti sulla nuova Seat Leon, con due allestimenti disponibili per l’ibrida plug-in: Xcellence e FR, sia per la versione tradizionale che per la Sportstourer. Il primo dedicato più al comfort e all’alta gamma, il secondo più sportivo.

L’unità ibrida da 204 cavalli

Il cuore della Seat Leon e-Hybrid è, ovviamente, l’unità ibrida plug-in. Il motore benzina 1.4 da 150 cavalli è accoppiato al motore elettrico da 115 CV ed alla batteria agli ioni di litio da 12,8 kWh per una potenza complessiva di 204 CV e 350 Nm di coppia massima. In modalità completamente elettrica, la versione ibrida plug-in vanta un’autonomia fino a 64 km nel ciclo WLTP.

Grazie alla combinazione di propulsore elettrico e motore termico, le emissioni dichiarate sono comprese tra 25 e 30 g/km, con un consumo di carburante che si attesta tra 1,1 e 1,3 litri per 100 km, secondo il ciclo ufficiale di test WLTP. La vettura si avvia sempre in modalità elettrica, per poi passare alla modalità Hybrid se l’energia della batteria scende sotto un livello oppure se la velocità supera i 140 km/h. Ma è lo stesso conducente a poter scegliere, con le modalità di guida.

Per quanto riguarda la ricarica, la batteria impiegherà 3h42’ con un caricatore da 3,5 kW/h, disponibile con la Wallbox, e 5h48’ con uno da 2,3 kW/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)