Seat Toledo 2013, debutto ufficiale a Parigi
La nuova berlina su base Skoda
Anche Seat vuole far sentire la sua presenza a Parigi e come ambasciatrice ha scelto la versione 2013 della Seat Toledo, berlina da gusto un po’ retrò, che però riesce a mantenere intorno a sé un grandissimo interesse, forte di una lunga tradizione e di alcune innovazioni tecnologiche che la renderanno potenzialmente un’auto molto appetibile. Non è stato sfruttato il nuovo pianale modulare MQB, ma è stata usata la Skoda Rapid (sinergia aziendale allo stato puro) per arrivare a questo prodotto finale. La struttura è senz’altro più pronunciata rispetto al passato, il che ha consentito di guadagnare spazio e capienza. Il bagagliaio può arrivare fino ad una portata di 1.490 litri, decisamente non bruscolini.
Il design e lo stile sono stati modificati per ricalcare maggiormente quello dei modelli più recenti della casa spagnola. In linea di massima abbiamo davanti una vettura abbastanza lineare e pulita sia nelle linee che nelle dotazioni, per quanto sarà ugualmente possibile arricchirla senza problemi. È stato introdotto un nuovo sistema di infotainment con funzioni di riproduzione musicale, connessione AUX e USB e schermo multimediale, attraverso il quale è possibile controllare numerose funzioni.
Per quanto riguarda i motori, saranno naturalmente presenti sia versioni diesel che benzina, che potranno essere coadiuvati da una trasmissione con cambio manuale a sei marce oppure con un DSG a doppia frizione e sette rapporti. Non è stata fatta nessuna parola circa l’eventuale introduzione di un modello ibrido. Per quanto riguarda i benzina, il modello entry level è rappresentato da un TSI con cilindrata da 1.2 litri e una potenza da 85 CV (disponibile variante da 105 CV), mentre il top di gamma è un modello da 1.4 litri con potenza da 122 CV. Molto interessante tra i diesel il TDI da 1.6 litri da 105 CV, disponibile anche nella modalità E-Ecomotive a emissioni e consumi ridotti.
Seguici qui