Service Day 2023: AsConAuto annuncia l’evento dedicato al post-vendita e alla riparazione

La terza edizione si svolgerà il 27 e 28 ottobre a Verona Fiere

Service Day 2023: AsConAuto annuncia l’evento dedicato al post-vendita e alla riparazione

Nel corso dell’ultima giornata dell’Automotive Dealer Day di Verona, è stato presentato il Service Day che ritornerà il 27 e 28 ottobre a Verona Fiere con un focus completo dedicato al post-vendita e alla cultura della qualità della riparazione, anche in virtù della transizione energetica che il settore automobilistico sta affrontando.

L’appuntamento nasce da un’idea dell’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli (AsConAuto), che da oltre 20 anni è in prima linea nella promozione dei ricambi originali. È realizzato da Quintegia, il centro studi e ricerca che si occupa di innovazione e networking ed è il punto di riferimento per il business nel settore automotive.

Luca Montagner Roberto Scarabel

Il programma

Il Service Day 2023 sarà focalizzato sulle attività di assistenza e riparazione. In particolare, venerdì 27 ottobre sarà dedicato alle concessionarie e ai riparatori autorizzati, con alcuni incontri riservati delle case automobilistiche insieme alla propria rete di assistenza.

Sabato 28, invece, si focalizzerà sui riparatori e sulle carrozzerie completamente indipendenti oppure sugli affiliati a network indipendenti. Sarà presente anche uno spazio espositivo con servizi e prodotti innovativi per tutti coloro che operano nel post-vendita.

Le dichiarazioni di Roberto Scarabel

Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, ha detto: “Service Day è un luogo dove si impara, si studia e si lavora. Essere presenti vuol dire tessere relazioni con case costruttrici, concessionari e autoriparatori. Chi verrà a trovarci negli stand o a seguire i workshop all’uscita deve poter esclamare: ‘Non potevo proprio mancare!’. Intendiamo dimostrare che cosa siamo in grado di dare alla filiera per fare sempre meglio un’attività chiave per chi produce automobili e per gli automobilisti. Non dobbiamo dimenticare mai che mantenere le vetture circolanti in piena efficienza, utilizzando ricambi originali per la manutenzione e per la riparazione, porta una maggiore sicurezza all’automobilista e sulle strade. Service Day avrà una valenza diversa dal passato con due facce. Da un lato si focalizza sugli autoriparatori perché sono nostri clienti, dall’altro sulle concessionarie che devono diventare a trazione ‘integrale’. Se si passerà ai contratti di agenzia il service diventerà un pilastro fondamentale per le nostre aziende insieme all’usato, ai finanziamenti e ai prodotti assicurativi e dovrà coprire gran parte dei costi comuni aziendali. Oggi c’è grande incertezza e disorientamento tra i clienti che devono sostituire la propria auto. La riparazione assume un valore notevole: utilizzare ricambi originali di qualità vuole dire poter posticipare in serenità l’acquisto di una nuova auto. Non partecipare al Service Day significherà perdere un passaggio importante per il futuro del proprio business”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)