Shell Concept Car, la compagnia petrolifera crea una nuova vettura con Gordon Murray
Dovrebbe essere presentata nel novembre 2015
Shell Concept Car – Shell, in collaborazione con il leggendario progettista di auto da corsa e micro car, Gordon Murray, e con lo specialista in motoristica, Osamu Goto, sarà co-engineering di un’auto ultra-compatta, efficiente per l’uso cittadino e dotata di un motore a combustione interna. La Shell Concept Car dovrebbe essere svelata nel mese di novembre 2015 e il pubblico potrà vederne live lo sviluppo attraverso il sito web www.shell.com/Projectm.
La Shell Concept Car è destinata ad essere un’auto semplice e pratica, che riunisce gli aspetti più innovativi dell’ingegneria leggera. Una volta costruita la vettura sarà poi testata on-the-road. Il nuovo concept è destinato a massimizzare la mobilità personale, riducendo al minimo il consumo di energia, aiutando le persone a girare per le città sempre più congestionate del mondo che, entro il 2050, dovrebbero ospitare fino a nove miliardi di persone.
Il Project M riunisce il Lubrificant Technology Team di Shell, il Gordon Murray Design Group e il progettista di motori, Geo Technology. Questa “intima relazione di co-engineering” tra i tre gruppi di esperti permetterà uno sviluppo simultaneo della vettura, cosa che non sarebbe possibile qualora ogni area lavorasse in modo indipendente. Shell fornirà il suo know-how sui carburanti e i lubrificanti per l’auto, specificamente sulla “progettazione” dell’olio motore che integra e migliora l’efficienza complessiva del veicolo. La maggior parte della gente potrebbe supporre che il petrolio, i grassi e i carburanti siano importanti solo se aggiunti alla fine di un progetto di questo genere, mentre la Shell Concept Car vuole dimostrare che si possono ottenere risultati ben visibili quando i suoi prodotti sono integrati nel design fin dall’inizio. Shell punta alla realizzazione di auto sempre più efficienti, progettate già dal primo momento per essere “meno assetate di petrolio”.
“Da quando lavoro con il team di Gordon Murray, ovvero dalla T.25 del 2010, abbiamo fornito ulteriori riflessioni su come offrire un completo ripensamento dell’automobile, utilizzando sempre meno energia possibile. Crediamo che la Shell Concept Car possa rivelarsi come una vettura efficiente, cosa che avviene solo quando Shell lavora in armonia con i produttori di veicoli e i progettisti di motori fin dalla fase di progettazione e di costruzione. Noi forniremo, invece, la nostra competenza tecnica nei carburanti e nei lubrificanti. Shell è entusiasta di lavorare con questi partner di alto calibro e invita altri ad unirsi a noi per la parte restante di questo emozionante viaggio” ha detto Selda Gunsel, Vice President Lubrificant Technology di Shell.
Seguici qui