Skoda Fabia Combi 2023: svelati i primi render di Xtomi. Uscita e caratteristiche

La gamma motori sarà quasi identica a quella della normale Fabia odierna

Skoda rimane impegnata con forza e convinzione nel segmento delle station wagon nonostante quest’ultimo abbia perso terreno sul mercato Automotive, vista la grande preferenza per i piccoli crossover e i SUV.

skoda fabia combi station wagon

Ecco quindi un render della possibile Skoda Fabia Combi 2023 grazie a Xtomi. Il membro più pratico della nuova famiglia Fabia è ancora lontano dalla sua uscita effettiva sul mercato visto che la casa automobilistica ceca ha confermato che entrerà in produzione nello stabilimento di Kvasiny solo nel 2023, e sarà prodotta accanto ai veicoli di alta gamma del marchio, a causa di un rimpasto dell’impianto di produzione .

Il render di Xtomi si mostra con la coda e i parafanghi posteriori allungati, finestrini laterali extra e ovviamente anche il tetto più lungo, completo di binari  che corrono lungo il tetto. Il resto del design, fino ai montanti C, è identico alla normale berlina che conosciamo. Anche l’abitacolo avrà lo stesso aspetto, con il cruscotto di nuova concezione con prese d’aria rotonde su ogni lato e uno schermo centrale.

La gamma motori sarà identica a quella della normale Fabia odierna. Tuttavia, a causa del peso extra, le unità aspirate da 1 litro, con 65 e 80 CV non dovrebbero essere prese in considerazione. Ci sarà spazio invece per il motore turbo da 95 e 110 CV con cambio manuale a cinque marce o con la trasmissione automatica DSG a sei marce. Dovrebbero essere incluso anche il 1,5 litri benzina da 148 CV. Niente motore diesel all’orizzonte.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)