Skoda Fabia: in arrivo il tre cilindri 1.0 TSI
Rimpiazzerà il 1.2 TSI
Skoda ha in previsione una carrellata di novità per il Salone di Ginevra: dopo il facelift della Octavia, Octavia RS e Rapid, oltre alle versioni Scout e Sportline del SUV Kodiaq, la casa boema annuncia un aggiornamento della Fabia, la cui terza generazione debuttò al Salone di Parigi 2014 e che farà tappa alla kermesse elvetica, insieme ai modelli della gamma appena elencati.
Da sottolineare che l’aggiornamento non sarà attribuibile a un vero e proprio facelift, con il design e le forme che rimarranno immutate. La vettura adotterà il benzina tre cilindri 1.0 TSI del Gruppo Volkswagen, che andrà a sostituire l’attuale 1.2 TSI da 90 CV, affiancando il suo analogo, ma aspirato (1.0 MPI), oltre al 1.4 diesel.
L’unità, la stessa montata sulla Rapid, sarà declinata in due livelli di potenza: 95 e 110 CV, e potrà essere abbinata col cambio manuale a 5 rapporti di serie oppure, come optional, col DSG a 7 rapporti. Sarà disponibile sia per la berlina sia per la station wagon, e aiuterà nella riduzione del consumo di carburante e delle emissioni CO2.
Come opzione sarà offerto Skoda Connect, che racchiuderà molteplici funzioni, tra cui: Infotainment Online e Care Connect, oltre a informazioni in merito al traffico, news, meteo, parcheggi disponibili e chiamate d’emergenza. Infine, sarà possibile vantare di sistemi di assistenza alla guida come il Front Assist con City Emergency Braking, Adaptive Cruise Control, Multi-Collision Brake, Driver Alert con rilevamento di stanchezza, Speed Limited, Hill-Hold Control e sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici.
Seguici qui