Skoda Fabia Montecarlo 2023 | Com’è & Come Va

La prova su strada approfondita con protagonista la Skoda Fabia più sportiveggiante; ecco la Sport Montecarlo

La Skoda Fabia di quarta generazione accoglie a listino la sua versione più spinta e sportiveggiante, parliamo della Sport Montecarlo 2023. Perché questo nome? È stato introdotto da Skoda nel 2011 per celebrare le vittorie del Brand al leggendario rally e ora indica le vetture del marchio con una vocazione più sportiva. Scopriamola meglio nella nostra prova su strada approfondita del Com’è & Come Va.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Dimensioni

Per la Skoda Fabia Sport Montecarlo 2023 abbiamo 412 cm di lunghezza, un’altezza di 146 cm e una larghezza di 178 cm. Il passo è di 256 cm.

Estetica e design

Prima di tutto, la sua sportività trasuda dapprima dal suo piglio estetico. Ecco allora la calandra nera, gli sportivi paraurti anteriori e posteriori, il diffusore posteriore e cerchi in lega neri con un diametro che arriva fino a 18 pollici. Se ci spostiamo al posteriore notiamo il lettering Skoda sul portellone. Tornando davanti si nota il cofano muscoloso e i gruppi ottici anteriori spigolosi con tecnologia LED di serie. Sono gli stessi fari della Skoda Fabia più “normale“.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Abitacolo e interni

Dal punto di vista dell’estetica, del design, anche all’interno si respira l’animo sportivo: cuciture a contrasto, diverse texture per le superfici che regalano proprio un bel colpo d’occhio, e inserti che caratterizzano l’interno e che riprendono il colore della carrozzeria (si possono trovare sia sulla plancia, sia sul tunnel centrale e sui pannelli porta). Bisogna sottolineare la presenza di tanta plastica dura e croccante a caratterizzare l’abitacolo, anche nelle parti che toccheremo di più con le nostre mani. Come detto, però, la sportività c’è e questo animo si sente e si percepisce anche dalla presenza dei sedili sportivi con poggiatesta integrati e volante multifunzione a tre razze di serie. Bisogna segnalare anche la pedaliera in alluminio.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

La tecnologia di bordo

L’abitacolo è digitalizzato ma senza cadere in eccessi. Ecco allora la presenza di un sistema di infotainment da 9.2″ coricato in posizione a sbalzo in centro alla plancia. Da qui è possibile gestire la multimedialità e connettività della vettura (è possibile accedere alle applicazioni ma anche a Apple CarPlay e Android Auto). C’è un bel cruscotto digitale da 10,25 pollici (di serie), con menu che indicano le principali informazioni di guida e dal design leggermente personalizzabile. C’è anche il navigatore integrato con la mappa che permette di ingrandire gli incroci e mostrarli in una finestra separata.

La suite ADAS, gli aiuti alla guida

La Skoda Fabia Sport Montecarlo presenta anche una nutrita suite di ADAS, gli aiuti alla guida, con Travel Assistant che fornisce un supporto automatico per la sterzata longitudinale e laterale. A velocità fino a 210 km/h, l’Adaptive Cruise Control (ACC) adatta automaticamente la velocità della vettura a quella dei veicoli che la precedono. Se necessario, il sistema integrato Lane Assistant esegue input di sterzo correttivo e aiuta a mantenere il veicolo in corsia. Quest’ultimo è in optional. È compreso il cruise control adattivo.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Abitabilità

Sul divanetto posteriore c’è spazio a sufficienza per i nostri ospiti. C’è spazio per le gambe, per la teste e per le spalle ma chi siederà al centro avrò problemi a stare comodo. C’è un rilevante tunnel centrale che intralcia fortemente i piedi. Meglio essere in due che in tre se bisogna fare lunghi viaggi sulla Fabia. Buono il bagagliaio; capiente.Skoda Fabia Montecarlo 2023

Capacità del bagagliaio

A proposito di quest’ultimo, si parte da 380 litri con il divanetto posto nella sua configurazione. Il vano bagagli è ben sfruttabile (si possono anche avere, come optional, il pianale ad altezza variabile che crea un doppio fondo e le reti elastiche di fissaggio). Abbassando il divanetto posteriore si arriva a 1.190 litri.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

I motori

Con la Sport Montecarlo si può scegliere il 1.5 benzina TSI, 150 CV, abbinato al cambio automatico DSG e alla sola trazione anteriore.

Prova su strada

L’auto è agile e rilassante. Il set up è dinamico e leggermente irrigidito, le permette di farci divertire ‘volante alla mano’. L’impianto frenante è davvero molto pronto. Il motore in prova è il 1.5 TSI a quattro cilindri da 150 CV e 250 Nm di coppia, abbinato di serie al doppia frizione DSG a 7 rapporti con una bella coppia che si fa sentire già dai minimi regimi. La sua spinta sale senza sussulti fino a circa 6.000 giri/min col cambio DSG sfrutta bene la curva di coppia per eseguire le cambiate nel giusto momento. La Skoda Fabia Montecarlo risulta più vicina all’asfalto rispetto alla cugina più normale, quindi, con un assetto ribassato e irrigidito risulta più composta in curva e sicura anche nei cambi di direzione più repentini. Lo sterzo risulta leggero e godibile anche nella guida urbana ma ha una zona morta al centro troppo enfatizzata, potrebbe essere più carico. Da segnalare un impianto frenante potente e una leva del freno molto comunicativa e pronta. Tirando le somme siamo al cospetto di una Fabia sì sportiveggiante, ma che è in grado di mettere su strada un assetto equilibrato, capace di farvi divertire su strade extraurbane ma anche capace di affrontare, senza farvi sussultare troppo in abitacolo, il pavé della città.

I consumi

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Sono molto buoni consumi: se si è particolarmente attenti con il piede destro, il quadro strumenti può rimandarvi un consumo di 5.5 litri ogni 100 km. Se invece abbiamo la necessità di divertirci un po’ e magari affrontare un po’ alla garibaldina qualche tratto più guidando non lesinando sull’acceleratore, il quadro strumenti vi rimanderà un consumo di 6/7 litri/100 km.

Quanto costa la Skoda Fabia Sport Montecarlo 2023

A listino c’è la normale Skoda Fabia, con i suoi allestimenti, ma anche la Skoda Fabia Montecarlo e Sport Montecarlo. La più sportiveggiante Fabia, in prova oggi, parte da un prezzo di listino di 28.488 euro.

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Pro e Contro

+Piacevole alla guida

+ Presenti facilitazioni di Skoda (ombrello, raschia ghiaccio, ecc.)

+Abitacolo curato

-Troppa plastica

-Volante con zona morta al centro

-Poca scelta motori

Skoda Fabia Montecarlo 2023

Skoda Fabia Sport Montecarlo 2023: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 412 cm; larghezza 178 cm; altezza 146 cm; passo 267 cm

Motori: benzina da 150 CV

Trazione: anteriore

Cambio: DSG automatico

Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8’’

Velocità massima: 225 km/h

Allestimenti: Montecarlo e Sport Montecarlo

Bagagliaio: da 380 a 1.190 litri

Consumi: 5,0-6,0 litri/100 km

Prezzo: da 28.488 €

4.2/5 - (12 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda: 731.300 veicoli venduti in tutto il 2022Skoda: 731.300 veicoli venduti in tutto il 2022
Auto

Skoda: 731.300 veicoli venduti in tutto il 2022

Le immatricolazioni sono diminuite del 16,7% rispetto all'anno precedente
Proprio come le altre case automobilistiche, Skoda ha dovuto affrontare numerose sfide durante il 2022, tra cui la continua carenza