Skoda Kodiaq 2024: primo assaggio della seconda generazione, sarà anche ibrida plug-in [FOTO]

Anticipazioni sulla gamma motori del nuovo SUV boemo

Non è ancora il momento della nuova Skoda Kodiaq ma la Casa boema ha comunque voluto fornire una serie di anticipazioni svelando alcune novità che riguarderanno la seconda generazione del SUV medio del marchio ceco.

Aspettando il debutto che avverrà nel corso del 2024, la nuova Skoda Kodiaq inizia a scoprire le carte a partire dalle motorizzazioni, con la gamma che subirà una forte impronta elettrificata. Sulla nuova Kodiaq, che fino a oggi è stata proposta sul mercato con motori benzina e diesel, debutteranno le motorizzazioni ibride, a partire dalle inedite varianti mild-hybrid e plug-in hybrid, entrambe basate sul benzina TSI da 1.5 litri di ultima generazione e affiancate dal cambio automatico DSG e dalla trazione anteriore.

Mild-hybrid da 150 CV

La prima nuova motorizzazione è l’ibrido leggero che rappresenta l’entry-level delle versioni elettrificate della nuova Skoda Kodiaq. Parliamo del 1.5 TSI mHEV, quattro cilindri benzina mild-hybrid che eroga 150 CV di potenza. Questo motore è l’evoluzione di quello che già equipaggia alcuni modelli del Gruppo Volkswagen tra i quali la Golf 1.5 eTSI ACT. Si tratta di un propulsore che adotta la tecnologia a ciclo Miller per la riduzione dei consumi di carburante, il turbocompressore a geometria variabile e l’avanzata gestione attiva dei cilindri ACT+. La nuova Kodiaq mild-hybrid sarà disponibile solo con cambio automatico doppia frizione DSG a 7 marce e sistema di trazione anteriore.

Skoda Kodiaq 2024

Plug-in hybrid da 204 CV

L’altra grande novità a livello di motori della nuova Skoda Kodiaq sarà il debutto della variante ibrida plug-in. La Kodiaq 1.5 TSI iV plug-in hybrid, che si collocherà al vertice della gamma ibrida del SUV, avrà una potenza complessiva di 204 CV, disponendo di cambio automatico doppia frizione DSG a 6 rapporti e trazione anteriore.

Al motore benzina 1.5 TSI, la Skoda Kodiaq PHEV affianca un motore elettrico alimentato da una batteria da 25,7 kWh, sufficiente a garantire un’autonomia elettrica superiore a 100 chilometri, secondo quanto dichiarato dalla Casa. La Kodiaq ibrida plug-in potrà essere ricaricata con il caricatore di bordo in corrente alternata fino a 11 kW di potenza o in ricarica rapida in corrente continua con una potenza massima supportata di 50 kW.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024 Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024
Auto

Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024

Per il terzo anno consecutivo Skoda Italia è partner del talent musicale in onda su Sky dal 12 settembre
Anche quest’anno, per il terzo anno di fila, Skoda Italia sarà partner ufficiale di X Factor 2024, il fortunato programma