Skoda Octavia RS 2020: arrivano le versioni benzina e diesel
Motori 2.0 litri per entrambe le varianti
Lo scorso mese di marzo era stata presentata la versione plug-in hybrid, ora sulla Skoda Octavia RS 2020 vengono introdotte anche le varianti benzina e diesel. Non ci sono novità dal punto di vista estetico, rispetto al modello già conosciuto quattro mesi fa, se non l’assenza dello sportello di ricarica, ovviamente non necessario per le versioni a motore termico.
Un benzina da 245 cavalli
Non sono stati forniti i dati tecnici completi, ma la versione benzina sarà spinta dal motore 2.0 TSI da 245 cavalli e 370 Nm di coppia massima, con la disponibilità del cambio manuale a sei rapporti o di quello automatico DSG a sette marce, abbinati alla sola trazione anteriore.
Per quanto riguarda la Skoda Octavia RS diesel, invece, il motore è il 2.0 TDI da 200 CV e 400 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico DSG ed alla trazione anteriore o integrale con torque vectoring posteriore.
Il nero in primo piano
Come dicevamo, non ci sono novità estetiche per le versioni a motore termico della vettura ceca, su cui ritroviamo i numerosi elementi neri: dalla griglia al diffusore, passando per le calotte degli specchietti, le cornici dei finestrini, i cerchi in lega da 18 pollici e lo spoiler posteriore.
Anche entrando nell’abitacolo, domina il colore nero, dove si notano anche i sedili anteriori sportivi in tessuto (Alcantara in opzione), il Virtual Cockpit con grafica dedicata e le finiture effetto carbonio. Rispetto alla versione classica, l’Octavia RS ha un assetto ribassato di 15 millimetri.
Seguici qui