Skoda Octavia Wagon in anteprima nazionale al Giro d’Italia 2013
Disponibile da fine maggio a partire da 19.610 €
La corsa rosa più famosa del mondo sarà l’occasione per uno dei main sponsor, ovvero Skoda, di mostrare in anteprima nazionale la nuova generazione della Octavia Wagon, la quale farà il suo debutto assoluto nei concessionari entro la fine del mese. La casa ceca ha previsto quattro eventi particolari lungo il percorso del Giro d’Italia 2013, così da mostrare al pubblico le caratteristiche della nuova vettura. Il primo di questi sarà questa sera a Napoli, da dove la corsa è partita proprio oggi, mentre le tappe successive saranno a Firenze il 12 maggio, a Vicenza il 22 e a Brescia il 26 maggio per il gran finale. Testimonial d’eccezione sarà Felice Gimondi, uno dei più grandi nomi della storia del nostro ciclismo e vincitore in tre diverse occasioni del Giro stesso.
In generale Skoda accompagnerà il Giro d’Italia con una flotta di 140 vetture a disposizione dell’organizzazione. Il 23 maggio è inoltre prevista la comparsa della Skoda Fabia Super 2000 impegnata nel Campionato Italiano Rally, che si farà vedere sul percorso della cronoscalata Mori-Polsa in Trentino. Prima del passaggio dei corridori, saranno Umberto Scandola e Guido D’Amore a saggiare l’asfalto del percorso di gara. In generale, se avete in programma di seguire dal vivo il Giro, presso i Villaggi di Partenza e di Arrivo saranno allestiti degli stand con le ultime novità del marchio del Gruppo Volkswagen.
La Skoda Octavia Wagon, disponibile da fine maggio nei concessionari, avrà un prezzo di listino che partirà da una base di 19.610 €. Disponibile in tre diversi allestimenti (Active, Ambition ed Elegance), potrà essere equipaggiata con tre tipi di motore a benzina e due a gasolio. Dei primi fanno parte il TSI da 1.2 litri con potenza da 105 CV, seguito poi da un altro TSI da 1.4 litri e 140 CV e, infine, da un TSI da 1.8 litri e 180 CV di potenza. I diesel, invece, saranno entrambi TDI: uno da 1.600 cc con potenza da 105 CV e uno da 2.000 cc con un picco da 150 CV.
Seguici qui
qual’è la misura in larghezza???