Skoda: nel primo semestre 2020 risultato operativo a 228 milioni nonostante il Covid-19

Vendite in calo del 33,6%

Skoda: nel primo semestre 2020 risultato operativo a 228 milioni nonostante il Covid-19

Sui conti di Skoda del primo semestre dell’anno pesano inevitabilmente gli effetti della pandemia da coronavirus, in particolare su vendite, consegne e indici finanziaria.

Nonostante il blocco produttivo e dei canali di vendita per diverse settimane, Skoda Auto nei primi sei mesi dell’anno ha registrato un fatturato di 7,55 miliardi di euro, in calo del 25% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, ma con un risultato operativo che ha comunque raggiunto quota 228 milioni di euro. Il margine operativo si è attestato al 3%.

Giù consegne e vendite, rispettivamente -31,6% e -33,6%

Nel periodo gennaio-giugno 2020 Skoda ha consegnato complessivamente 426.700 vetture, con una flessione del 31,6% rispetto al primo semestre 2019. In calo, con un -33,6%, anche le vendite. Nonostante il trend negativo la Casa boema ha continuato ad investire nel futuro e nello sviluppo dell’azienda come testimoniano i 261 milioni di euro alla voce investimenti.

Bernhard Maier ex CEO di Skoda (in carica al momento di questa dichiarazione) che lascia il posto a Thomas Schäfer spiega: “Skoda Auto ha ottenuto ottimi risultati negli anni passati e ha una solida situazione finanziaria. In risposta alle eccezioni difficoltà dovute alla pandemia in corso, abbiamo subito intrapreso misure estese di stabilizzazione, che stanno già mostrando i loro frutti. Sono convinto che Skoda uscirà da questa delicata situazione ancora più forte”.

Fiducia per i prossimi mesi aspettando l’Enyaq iV

Dopo i momenti più difficili, da fine aprile Skoda ha riportato gradualmente a regime, come previsto, la produzione dei automobili e spera nei prossimi mesi di recuperare il terreno perduto in termini di vendite e consegne. A dare ulteriore spinta all’offensiva di Skoda sul mercato arriverà presto anche la Enyaq iV, il nuovo crossover elettrico che sarà presentato a settembre.

Calo diffuso delle consegne in tutto il mondo

Guardando ai singoli mercati, nel primo semestre 2020 Skoda ha visto scendere le consegne in Europa occidentale (-34,1%), così come in Europa centrale (-23,5%) e in Europa orientale (-32%). Consegne giù anche sul mercato domestico, quello della Repubblica Ceca (-17,9%), in Germania (-35,8%), in Cina, suo mercato principale a livello mondiale (-38,5%), in Russia (-14,1%) e in India (-48,4%). Crescita importante invece in Turchia, con un +45,8% di vetture consegnate. Relativamente ai modelli di Skoda calano le vendite di tutti, ad eccezione di Kamiq e Scala.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)