Smog: Brescia boccia il blocco del traffico e promuove le targhe alterne, presto tutti fermi a Torino

Smog: Brescia boccia il blocco del traffico e promuove le targhe alterne, presto tutti fermi a Torino

Il problema dello smog e dei famosi pm10 non riguarda unicamente Milano, ma anche numerosissime altre città dello Stivale. Le reazioni di fronte all’aumento dell’inquinamento, però, sono ben diverse. Se a Torino, infatti, sembra sia solo questione di tempo prima che le auto vengano fermate per una giornata intera, a Brescia la soluzione del blocco totale è stata pesantemente bocciata dall’amministrazione comunale, che pare abbia decisamente più fiducia nel metodo delle targhe alterne prolungate per un periodo di tempo medio-lungo.

Partiamo dal caso più fuori dal comune, cioè Brescia. I 20 comuni della zona critica hanno riportato valori decisamente preoccupanti in merito all’inquinamento dell’aria. Il comune lombardo sta per approntare varie campagne di sensibilizzazione per il risparmio energetico e per la lotta agli sprechi, ma sopratutto per lo smog l’amministrazione sta cercando di muoversi con celerità. Se fino al 15 aprile la Regione ha confermato il blocco per le auto più inquinanti (Euro 0 per i motori diesel ed Euro 0,1 e 2 per i benzina dalle 7.30 alle 10.30 nella zona critica; bloccati anche i motorini in maniera permanente se due tempi Euro 0), i comuni, in accordo con il capoluogo, appaiono decisamente d’accordo nel confermare l’utilizzo delle targhe alterne per il periodo invernale, così da non creare disagi al turismo proprio in periodo di alta stagione.

A Torino, invece, si è molto vicini al provvedimento di emergenza. È stato infatti registrato il 15° giorno con i pm10 oltre il livello di guardia e la tolleranza massima è di 18 giorni. Ci vuole poco per prevedere che il Comune attuerà presto il blocco totale delle auto. Non sarà, però, l’unico provvedimento del capoluogo piemontese. Una modifica è in fase di valutazione per quanto riguarda le Zone a Traffico Limitato (ZTL). Durante i giorni di blocco totale delle auto nelle zone ZTL verranno multate solamente i veicoli in circolazione, mentre quelli parcheggiati saranno risparmiati. Una soluzione per non costringere i proprietari residenti a spostare l’auto solo per un giorno, con il rischio di congestionare i parcheggi limitrofi.

Foto: Marco Assini via Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)