Stati Uniti: richiesto a Biden lo stop alle auto endotermiche dal 2035
Una lettera dei governatori di 12 stati al presidente USA
La battaglia alle auto endotermiche è in atto già da un po’ di tempo e negli Stati Uniti si chiede di entrare in un passo successivo. Come riportato dalla Reuters, infatti, dodici governatori statunitensi hanno inviato una lettera al presidente Joe Biden, per richiedere lo stop totale alla vendita di veicoli benzina e diesel entro il 2035.
Gli stati coinvolti
La California ha già deciso questo bando nel settembre scorso ed il Golden State è, ovviamente, tra i firmatari di questa lettera, assieme ad altri stati molto importanti nel panorama americano, come quello di New York, il Massachusetts o il North Carolina.
A questi stati, si sono aggiunti anche New Mexico, Oregon, Washington, Maine, Hawaii, Rhode Island, New Jersey e Connecticut.
I dubbi di Joe Biden
Ora si attende la risposta del presidente americano, il quale ha però dei dubbi sull’adottare misure così drastiche. Di certo c’è la voglia e la necessità di finanziare la mobilità elettrica, come già introdotto nel piano di rilancio economico, nel quale sono presenti 174 miliardi di dollari di investimenti in questa direzione.
Non ci sono, invece, indicazioni su una graduale eliminazione dei motori benzina e diesel, in un paese dove la mobilità elettrica è ancora ferma solamente al 2% del parco auto americano. Rispetto all’Europa, negli USA circolano molti più veicoli di segmenti e massa superiori, per i quali l’autonomia è ancora limitata e questo è uno dei freni al passaggio elettrico. Assieme ad una generale diffidenza.
Seguici qui