Stellantis: a Windsor costruirà EV su piattaforma STLA Large
Tra i modelli ci potrebbe essere spazio anche per il SUV elettrico Chrysler Airflow
Stellantis nelle scorse ore ha fornito importanti rivelazioni a proposito del suo stabilimento di Windsor. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe infatti ha fatto sapere che nei prossimi anni in quella fabbrica costruirà auto elettriche di grandi dimensioni su piattaforma STLA Large.
Stellantis produrrà auto elettriche su piattaforma STLA Large a Windsor
Stellantis non ha specificato però quali modelli saranno realizzati in questa fabbrica dove attualmente vengono prodotti alcuni minivan del gruppo automobilistico tra cui la celebre Chrysler Pacifica. Per accogliere la nuova produzione di auto elettriche lo stabilimento sarà ristrutturato l’anno prossimo. La società del numero uno Carlos Tavares ha dichiarato che condividerà i modelli che saranno prodotti nei prossimi anni nel suo stabilimento in Ontario più avanti.
E’ stato Mark Stewart, direttore operativo di Stellantis in Nord America a confermare ufficialmente la notizia che sicuramente farà piacere ai lavoratori del sito produttivo che da tempo si chiedevano che fine avrebbero fatto. Infatti le vetture che attualmente vengono prodotte sono tutte ormai a fine carriera e quindi c’era qualche preoccupazione sul futuro dello stabilimento.
Tra i modelli di cui si parla per il futuro di Windsor ci sarebbe anche la versione di produzione del crossover elettrico Chrysler Airflow. Stellantis ha anche confermato che dopo la ristrutturazione di questo impianto, al pari di quanto avverrà anche nello stabilimento di Brampton, la produzione tornerà ad essere su tre turni. Vedremo dunque dal Nord America quali novità arriveranno prossimamente a proposito di Stellantis.
Seguici qui