Stellantis: firmato protocollo d’intesa per la Gigafactory di Termoli
Investimento da oltre 2 miliardi per il gruppo automobilistico
Il Presidente della regione Molise Donato Toma ha confermato nelle scorse ore che il protocollo d’intesa tra il gruppo Stellantis, il Ministero dello sviluppo economico e la regione per la nuova Gigafactory di Termoli è stato finalmente firmato. Toma ha espresso soddisfazione per l’esito positivo di questa vicenda che ormai da molti mesi teneva banco.
Firmato il protocollo d’intesa per la Gigafactory di Stellantis a Termoli
Finalmente l’accordo tra Stellantis e le istituzioni è stato raggiunto e dunque l’annuncio ufficiale della costruzione della Gigafactory di Termoli dovrebbe ormai essere questione di giorni. Dopo Germania e Francia sarà dunque Termoli ad ospitare la nuova fabbrica di batterie che sarà utilizzata per le future auto elettriche del gruppo automobilistico nato a gennaio del 2021 dopo la fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe.
La conferma definitiva era attesa da settimane. Sembrava fosse possibile un annuncio lo scorso 1 marzo quando Stellantis ha rivelato i suoi piani strategici, ma evidentemente i tempi non erano ancora maturi. L’accordo è stato firmato dallo stesso Donato Toma, dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, da Stellantis e da Invitalia che aiuterà la transizione verso una nuova produzione.
I dettagli relativi alla nuova Gigafactory di Stellantis per il momento devono ancora essere chiariti ma per questo ci sarà tempo. Ci vorranno infatti alcuni anni prima che la struttura possa essere realizzata. Di sicuro l’investimento complessivo sarà davvero ingente.
Si parla di circa 2 miliardi di euro. Anche lo Stato italiano farà la sua parte con un contributo di circa 370 milioni di euro. La nuova Gigafacotry garantirà un futuro per lo stabilimento di Termoli e per i suoi dipendenti. Ovviamente soddisfatti di questa notizia i sindacati.
Seguici qui