Stellantis: grandi cambiamenti in vista per i concessionari
Maria Grazia Davino ha anticipato l'arrivo di una vera e propria rivoluzione
Stellantis ha annunciato che intende apportare grosse novità nei rapporti con la sua rete di concessionari. Nel corso di un’interessante intervista di Maria Grazia Davino, capo delle vendite europee del gruppo, concessa ad Automotive News, sono stati anticipati alcuni cambiamenti che la società guidata da Carlos Tavares intende apportare alla sua rete. In pratica in futuro il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA opterà per un rapporto “ibrido”. In parte le cose rimarranno come adesso ma il modello attuale sarà combinato con una sorta di “modello di agenzia“.
Stellantis rivoluziona i suoi rapporti con la rete di concessionari
Questo significa che in futuro Stellantis sarà maggiormente coinvolta nei processi di vendita delle auto. Il gruppo automobilistico pagherà una commissione su ogni singola vendite realizzata dal concessionario. Questo verrebbe fatto con l’intento di aumentare la trasparenza e ridurre al minimo la cosiddetta fase di “contrattazione” tra cliente e concessionario.
Secondo Maria Grazia Davino questo sistema se implementato in maniera corretta dovrebbe portare vantaggi per tutti. In pratica adesso sarà Stellantis ad accollarsi tutti i costi di distribuzione con il dealer che otterrà dei premi in base al numero di vendite conseguite. Il nuovo sistema dovrebbe portare ad un dimezzamento dei margini del concessionario che dall’attuale 9 per cento dovrebbero scendere al 4 o al massimo al 5%.
Discussioni ancora aperte con la rete di vendita
Questo calo dei margini sarebbe però compensato dall’azzeramento dei costi di distribuzione e della gestione del magazzino. Tutto ciò dovrebbe portare ad un maggiore controllo da parte di Stellantis sui prezzi in tutti i canali. Ovviamente questi cambiamenti hanno acceso discussioni all’interno della rete dei concessionari.
Ci sarebbero tuttora discussioni in corso tra il gruppo automobilistico e i rappresentanti della sua rete di vendita. Quello che i concessionari vogliono che sia garantito è che non vi sia per loro alcuna perdita di profitto. Vedremo dunque in proposito se nelle prossime settimane arriveranno novità.
Seguici qui