Stellantis Heritage al fianco di Alfa Romeo e Lancia alla 1000 Miglia 2024

Riparte la carovana della corsa “più bella del mondo”

La 42esima edizione della storica “1000 Miglia” sta per iniziare. Questo evento partirà da Brescia l’11 giugno e si concluderà il 15 giugno, attraversando alcune delle più belle località italiane. Quest’anno avverrà un passaggio anche a Torino, dopo 76 anni dalla sua ultima partecipazione. La “Freccia Rossa” dunque tornerà in quella città e ovviamente Stellantis Heritage non poteva mancare.

Stellantis Heritage sarà tra le protagoniste della 1000 Miglia 2024

Stellantis Heritage prenderà il via alla manifestazione con tre auto iconiche: la Lancia Aurelia B20GT del 1951, l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider del 1954 e l’Alfa Romeo 1900C Super Sprint del 1956. La divisione di Stellantis, dedicata alla conservazione e promozione del patrimonio dei brand automobilistici italiani, parteciperà con delle auto che sono dei veri e propri simboli della tradizione sportiva di Alfa Romeo e Lancia.

Lancia Aurelia B20GT è un modello di Granturismo molto elegante con la sua carrozzeria nera e interni in panno grigio Lancia. Prodotta in soli 500 esemplari nel 1951, ha partecipato nella 1000 Miglia del 1954, ottenendo il dodicesimo posto generale e il terzo nella sua classe. Al volante di questa auto davvero eccezuionale ci sarà Massimo Biasion, detto Miki, due volte campione del mondo rally con Lancia, affiancato da Savina Confaloni, famosa giornalista del settore automotive e lifestyle.

1000 Miglia 2024

Alfa Romeo 1900 Sport Spider è un vero simbolo di rinascita post-bellica per il Biscione. Creato dal designer Franco Scaglione per Bertone,si basa sulla “1900” e si distingue per il suo motore quattro cilindri potenziato a 138 cavalli. Quest’anno, alla guida di questa auto ci sarà Nicola Larini, ex pilota di Formula 1 e vincitore del DTM con l’Alfa Romeo 155 2.5 V6 TI nel 1993. Accanto a lui, Luca Ciucci, suo amico e appassionato di automobilismo.

La terza auto di Stellantis Heritage è Alfa Romeo 1900C Super Sprint, versione evoluta della “1900” con il suo motore potenziato, era il sogno di molti per le sue prestazioni eccezionali. Nell’attuale edizione della Freccia Rossa, Andrea Farina e Davide Cironi, fondatore di Drive Experience, saranno al volante di questa vettura d’epoca.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)